Jacques Djoli incoraggia i bambini di Pakadjuma a sognare in grande per un futuro migliore

In un quartiere svantaggiato di Kinshasa, Jacques Djoli, relatore dell
L’istruzione costituisce la base su cui si costruiscono le aspirazioni e i sogni delle generazioni più giovani. È in quest’ottica che il relatore dell’Assemblea nazionale, Jacques Djoli, ha recentemente incoraggiato gli alunni della scuola elementare Emergie, situata nel distretto di Pakadjuma del comune di Limete a Kinshasa, a perseverare negli studi per garantirsi un futuro promettente. .

Durante un caloroso scambio avvenuto nel suo ufficio, in occasione della Giornata internazionale dell’infanzia, Jacques Djoli ha fornito saggi consigli ai bambini di questo quartiere emarginato. Si è impegnato a trasmettere le loro preoccupazioni all’interno della sede della Camera dei Deputati, dimostrando così la sua volontà di difendere gli interessi dei più giovani.

L’obiettivo di questo incontro era abbattere i pregiudizi che limitano le ambizioni dei bambini in questo quartiere svantaggiato. Jacques Djoli ha sottolineato l’importanza di sostenere e incoraggiare questi giovani studenti, nonostante gli ostacoli incontrati, a proseguire con determinazione i loro studi.

Ha affermato che l’istruzione rappresenta una porta aperta verso un futuro migliore, consentendo a tutti di realizzare i propri sogni più sfrenati. Alcuni studenti hanno espresso il desiderio di diventare medici, avvocati o addirittura presidente della Repubblica o ministro. Queste aspirazioni dimostrano la determinazione e il potenziale di questi giovani per superare il loro ambiente difficile.

Il delegato degli studenti PE. Emergie ha messo in luce le molteplici difficoltà affrontate dai residenti del distretto di Pakadjuma, come la mancanza di infrastrutture di base, l’assenza di vie di traffico e l’insufficienza dei servizi sanitari ed educativi. Queste sfide sottolineano l’urgenza di agire per migliorare le condizioni di vita di questi bambini, garantendo l’accesso a un’istruzione di qualità e ai servizi essenziali.

Celebrando la Giornata internazionale dell’infanzia con il tema “Ascolta il futuro”, è essenziale riconoscere l’importanza di investire nell’istruzione delle generazioni più giovani. È offrendo loro gli strumenti necessari per prosperare e realizzare il loro pieno potenziale che garantiremo un futuro luminoso alla nostra società.

Come rappresentanti del popolo, abbiamo il dovere di sostenere e accompagnare questi bambini, per consentire loro di prosperare pienamente e diventare i leader di domani. È investendo nell’istruzione e promuovendo le aspirazioni dei giovani che costruiremo un futuro promettente per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *