L’Assemblea provinciale di Maï-Ndombe è stata recentemente teatro di un violento alterco tra deputati provinciali e agenti di polizia, che ha scatenato un’ondata di indignazione e reazioni nella provincia. L’incidente è avvenuto durante gli onori militari resi al commissario provinciale di polizia, il generale Louis Kawara, presso l’aeroporto di Inongo. Due deputati provinciali, Patrick Kalina e Chancard Mbomba, sono stati aggrediti fisicamente da membri della polizia, evidenziando tensioni e disfunzioni all’interno delle autorità locali.
Questa situazione ha portato l’Assemblea provinciale di Maï-Ndombe a chiedere la partenza del generale Louis Kawara, accusato di inazione e complicità in questo sconvolgente alterco. I funzionari eletti hanno espresso la loro rabbia e frustrazione per il comportamento del commissario provinciale di polizia, sottolineando la mancanza di protezione e sostegno per i deputati aggrediti.
Il relatore dell’Assemblea provinciale, Malachie Mpia, ha dichiarato inaccettabile l’atteggiamento del Generale durante l’attacco ai deputati, presentandolo come il vero responsabile di questo incidente. Secondo le testimonianze degli eletti aggrediti, l’alterco è avvenuto mentre si recavano nella sala d’attesa dell’aeroporto, dopo aver assistito agli onori militari presso il commissario di polizia. Nonostante il loro status di deputati provinciali, furono violentemente attaccati dalla polizia, sotto lo sguardo apparentemente indifferente del generale Louis Kawara.
In reazione a questa vicenda, il questore provinciale di polizia si difese sostenendo di non essere stato presente al momento dei fatti, ma di aver dato istruzioni per evitare che i deputati interrompessero gli onori militari. Ha promesso di identificare i responsabili delle violenze per punirli, sottolineando l’importanza di rispettare i protocolli e le regole in vigore durante tali cerimonie ufficiali.
Questo sfortunato incidente solleva interrogativi sulla sicurezza e sul rispetto delle istituzioni nella provincia di Maï-Ndombe, evidenziando tensioni e rivalità all’interno delle autorità locali. La richiesta di dimissioni del generale Louis Kawara da parte dell’Assemblea provinciale testimonia la gravità della situazione e la necessità di garantire la tutela e il rispetto dei rappresentanti eletti della popolazione.
In conclusione, questo episodio conflittuale mette in discussione l’importanza del dialogo e del rispetto reciproco tra le diverse istituzioni per garantire stabilità e democrazia all’interno della provincia di Maï-Ndombe. Gli enti locali e regionali dovranno lavorare insieme per ripristinare la fiducia e ripristinare un clima di cooperazione e rispetto dei diritti e dei doveri di tutti.