Félix-Antoine Tshisekedi svela un progetto rivoluzionario per la Borsa Mercantile di Kinshasa

Il presidente Félix-Antoine Tshisekedi annuncia un progetto rivoluzionario per l
**Félix-Antoine Tshisekedi annuncia il lancio del progetto strategico e trasformativo della Borsa Mercantile di Kinshasa: una nuova era per l’economia congolese**

Il panorama economico della Repubblica Democratica del Congo sta per sperimentare una grande trasformazione con l’annuncio da parte del Presidente Félix-Antoine Tshisekedi del lancio del Progetto Strategico della Borsa Mercantile di Kinshasa. Questo progetto, di dimensioni eccezionali con un investimento stimato in 650 milioni di dollari in un decennio, mira a posizionare il Paese come attore leader sulla scena internazionale nel settore del commercio di materie prime e beni ambientali.

In un contesto in cui la trasparenza, la sostenibilità e la creazione di ricchezza equa sono questioni cruciali, questa partnership pubblico-privata tra il governo congolese rappresentato da Congo Ressources (CORES SA) e il partner privato americano-saudita Sage Intel Inc (SAGINT) mira a essere un’iniziativa innovativa e ambiziosa. Questa collaborazione promette di introdurre tecnologie all’avanguardia come Blockchain per garantire la tracciabilità degli scambi di risorse strategiche, combattere il contrabbando e attrarre investimenti internazionali responsabili che soddisfano rigorosi standard internazionali.

La Borsa Mercantile di Kinshasa, attraverso la valorizzazione ottimale delle risorse del Paese, non dovrebbe solo rilanciare l’economia congolese ma fungere anche da leva per combattere il riciclaggio di denaro, rafforzare l’identificazione dei clienti e stabilire meccanismi di regolamentazione coerenti con gli standard internazionali. Questo approccio, che mette in luce la responsabilità sociale e ambientale del commercio delle materie prime, dovrebbe rafforzare la credibilità del Paese sulla scena internazionale.

Per realizzare efficacemente questo progetto innovativo, il Presidente Tshisekedi ha definito chiaramente i passi da seguire, invitando il governo ad accelerare il processo di validazione, a stanziare un finanziamento iniziale a CORES SA per avviare le attività e a istituire un comitato direttivo sotto la sua diretta supervisione per coordinare le azioni e garantire un’attuazione efficace.

Il coinvolgimento di diversi ministri in questo progetto, guidato dal Ministro della Pianificazione Territoriale, sottolinea l’importanza strategica della Borsa Mercantile di Kinshasa per la nazione congolese. Entro 60 giorni dovrà essere presentato un rapporto dettagliato sulle politiche settoriali relative a questa borsa, segnando così l’inizio di una nuova era per l’economia congolese.

In breve, il progetto strategico della Borsa mercantile di Kinshasa è l’illustrazione di una visione ambiziosa e lungimirante da parte dell’amministrazione Tshisekedi.. Concentrandosi su innovazione, trasparenza e sostenibilità, questo progetto potrebbe essere il catalizzatore di una crescita economica sostenibile ed etica per la Repubblica Democratica del Congo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *