Lo sviluppo delle infrastrutture stradali è una questione importante per lo sviluppo economico e la connettività territoriale. Durante il recente raduno in Piazza Indipendenza a Kananga, il presidente Tshisekedi ha fatto un importante annuncio promettendo l’imminente completamento dei lavori sulla strada Kananga-Kalamba-Mbuji entro la fine del suo mandato. Questa strada, che collega la Repubblica dell’Angola alla Repubblica Democratica del Congo dalla provincia del Kasai Centrale, è di innegabile importanza strategica.
Infatti, la realizzazione di questo progetto avrà ripercussioni positive non solo per la regione del Kasaï-Centrale ma anche per l’intera Repubblica Democratica del Congo. Promuovendo la connettività e il commercio aperto, questa strada contribuirà a rafforzare la coesione nazionale e a rilanciare l’economia del paese. Creando un collegamento con la strada nazionale numero 1, si aprirà il Grande Kasai e si faciliterà il commercio con altre regioni del paese, come l’ex Bandundu nella provincia di Kwilu.
Inoltre, il Presidente Tshisekedi ha affrontato anche la questione cruciale dell’accesso all’elettricità e all’acqua potabile nella regione del Kasai Centrale. Ha menzionato la costruzione della diga sulle cascate Mbombo e il progetto della diga Katende, iniziative che mirano a risolvere i problemi dell’elettrificazione e dell’approvvigionamento di acqua potabile nella regione. Questi progetti, una volta completati, miglioreranno significativamente le condizioni di vita degli abitanti di Kasaï-Central e promuoveranno lo sviluppo socioeconomico della regione.
Inoltre, il Presidente ha incoraggiato i giovani del Kasai-Central a investire maggiormente nell’imprenditorialità, mettendo in atto strumenti di sostegno per sostenerli nei loro progetti. Questa iniziativa sottolinea l’importanza dell’imprenditorialità come leva per la crescita e la creazione di posti di lavoro nella regione.
In conclusione, gli annunci fatti dal Presidente Tshisekedi nel corso del suo discorso a Kananga dimostrano l’impegno del governo congolese nel promuovere lo sviluppo economico e sociale del Paese. La realizzazione di questi progetti di infrastrutture stradali, elettriche e idriche costituirà un passo significativo verso la trasformazione e la modernizzazione del Kasai-Centrale, aprendo così nuove prospettive per il futuro della regione e dei suoi abitanti.