**Necessità di strade e di elettricità a Grand-Kasaï**
In una regione dove la natura generosa convive con le sfide dello sviluppo, l’appello urgente di mons. Félicien Tambwe risuona come una necessità vitale per gli abitanti del Grand-Kasaï. Durante la messa della Natività a Kananga, infatti, l’Arcivescovo metropolita ha sottolineato con forza l’urgenza di costruire strade e fornire elettricità per soddisfare i bisogni primari della popolazione.
Le strade, arterie vitali dello sviluppo, non sono solo il simbolo della connettività tra regioni diverse, ma anche il motore dell’economia locale. Facilitando la circolazione delle persone e delle merci, costituiscono il fondamento su cui si basa tutta l’espansione economica. Le strade interprovinciali e di servizio agricolo sono collegamenti essenziali per rompere l’isolamento e favorire gli scambi commerciali. Senza questa rete stradale efficiente, Grand-Kasaï rimane confinato in una camicia di forza che ne ostacola lo sviluppo.
Allo stesso tempo, l’elettricità è il respiro che guida lo sviluppo. Case, scuole, ospedali, aziende, tutti hanno bisogno di questa energia per funzionare e prosperare. In un’era in cui la tecnologia è diventata onnipresente, la mancanza di elettricità rappresenta un grave ostacolo all’istruzione, alla salute e alla produttività. Le promesse di conferire potere fatte dal Capo dello Stato sono quindi un passo nella giusta direzione, ma richiedono una rapida attuazione per dare nuova vita al Grand-Kasaï.
La questione va oltre la semplice soddisfazione dei bisogni materiali. La mancanza di infrastrutture di base come strade ed elettricità ha un profondo impatto sociale. L’isolamento causato dalla mancanza di connettività genera una povertà endemica che spinge i giovani a cercare orizzonti più indulgenti altrove. L’esodo rurale, oltre a svuotare la regione delle sue risorse vitali, rallenta il processo di sviluppo e accentua le disuguaglianze.
Pertanto, la creazione di una rete stradale efficiente e la fornitura di elettricità stabile non sono solo imperativi economici, ma anche imperativi sociali per consentire al Grand-Kasaï di avanzare verso un futuro migliore. Questi investimenti, lungi dall’essere spese superflue, costituiscono le leve essenziali per sbloccare il potenziale inespresso di questa regione ricca di risorse naturali e talento umano.
In conclusione, soddisfare le urgenti necessità di costruzione stradale e di fornitura di energia elettrica nel Grand-Kasaï non è solo una questione di sviluppo materiale, ma una questione di giustizia ed equità nei confronti di una popolazione che aspira legittimamente a una vita migliore. È più che mai il momento di agire per trasformare le sfide in opportunità e dare al Grand-Kasaï i mezzi per raggiungere il suo pieno potenziale.