“Fatshimétrie: un grande progetto per aprire il Kasai-Central”
Nel cuore dell’Africa, nella provincia del Kasai Centrale nella Repubblica Democratica del Congo, la strada che collega Kananga a Kalamba Mbuji sta per subire una profonda trasformazione. Sotto la guida del Ministro delle Infrastrutture e dei Lavori Pubblici, Alexis Gisaro, il progetto di ammodernamento di questo tratto lungo 230 km si preannuncia un vero e proprio catalizzatore di sviluppo per la regione.
Con un massiccio investimento di 300 milioni di dollari da parte del programma sino-congolese, questo progetto mira ad aprire la provincia e rafforzare i legami economici con la vicina Angola. Concretamente, l’asfaltatura della strada, la costruzione di due ponti in cemento sui fiumi Lueta e Kasaï, nonché la costruzione di infrastrutture moderne sono al centro del lavoro intrapreso dalla società SSIC SA e dal suo subappaltatore Sinoidro, sotto la supervisione dell’Agenzia congolese per le grandi opere (ACGT).
L’obiettivo principale di questa modernizzazione è ridurre drasticamente i tempi di viaggio tra Kananga e Kalamba Mbuji. Attualmente stimato in 72 ore, questo viaggio dovrebbe essere ridotto a sole 4 ore una volta completati i lavori. Questa riduzione di 68 ore viene promessa come una leva essenziale per rilanciare gli scambi economici e migliorare la qualità della vita degli abitanti della regione.
Un aspetto cruciale del progetto risiede nel suo finanziamento progressivo. Il rilascio di una prima tranche di 40 milioni di dollari per i primi sei mesi, con pagamenti pianificati in base allo stato di avanzamento dei lavori, garantisce la sostenibilità del progetto. Il Ministro Gisaro vuole essere rassicurante affermando che la solida dotazione finanziaria garantisce il successo di questo grande progetto.
Al di là del semplice ammodernamento di una strada, questo progetto è di capitale importanza in termini di apertura e sviluppo economico. Collegando il Kasai Centrale all’Angola attraverso il porto di Lobito, questa nuova via di comunicazione incoraggerà il commercio e stimolerà l’economia locale. Nico Nzau Nzau, direttore generale dell’ACGT, sottolinea il ruolo cruciale di questa strada per lo sviluppo sostenibile e la prosperità della regione.
Infine, il presidente Félix Tshisekedi si è impegnato a vedere completata questa strada prima della fine del suo mandato, accogliendo con favore l’impegno del programma sino-congolese per la costruzione di infrastrutture strutturanti. “Abbiamo aspettato troppo a lungo, questa volta, grazie al coinvolgimento e al sostegno finanziario del governo, questa infrastruttura vedrà presto la luce”, conclude il Ministro Gisaro, portando una nuova speranza per Kasai-Central.
Al di là del semplice ammodernamento di una strada, questo progetto è di capitale importanza in termini di apertura e sviluppo economico. Collegando il Kasai Centrale all’Angola attraverso il porto di Lobito, questa nuova via di comunicazione incoraggerà il commercio e stimolerà l’economia locale. Nico Nzau Nzau, direttore generale dell’ACGT, sottolinea il ruolo cruciale di questa strada per lo sviluppo sostenibile e la prosperità della regione.
Infine, il presidente Félix Tshisekedi si è impegnato a vedere completata questa strada prima della fine del suo mandato, accogliendo con favore l’impegno del programma sino-congolese per la costruzione di infrastrutture strutturanti. “Abbiamo aspettato troppo a lungo. Questa volta grazie al coinvolgimento del governo