La ricerca di giustizia per i dispersi in Siria: una sfida persistente

Un estratto toccante: a Damasco, i parenti dei siriani scomparsi sotto il regime di Assad chiedono verità e giustizia. Nonostante il rilascio di alcuni prigionieri, la ricerca della sorte dei dispersi continua. Testimonianze strazianti rivelano le condizioni disumane delle prigioni di Assad e la tortura diffusa. Le famiglie chiedono di sapere dove si trovano i loro cari scomparsi. Un organismo delle Nazioni Unite sta cercando di chiarire il destino degli scomparsi, una sfida importante con oltre 100.000 persone scomparse dal 2011. La ricerca della verità e della giustizia per gli scomparsi in Siria rimane fondamentale per onorare le vittime e garantire che giustizia sia fatta. restituito.
Desiderosi di rintracciare i loro cari scomparsi, i parenti dei siriani scomparsi sotto il regime di Assad hanno manifestato venerdì scorso a Damasco. Nonostante il rilascio di alcuni detenuti dopo il rovesciamento di Assad, la stragrande maggioranza dei dispersi rimane irrintracciabile.

Tra coloro che chiedono verità e giustizia c’è Wafa Mustafa, il cui padre fu imprigionato durante il governo di Assad. Dice: “La nostra ricerca dei nostri cari scomparsi non è finita. Si fermerà solo quando conosceremo tutta la verità sul loro destino. Non accettiamo niente di meno che conoscere tutti i dettagli di ciò che è accaduto loro, chi è responsabile della loro detenzione, chi li ha torturati? Se furono uccisi, allora chi li uccise e dove furono sepolti? »

Le prigioni sotto il regime di Assad erano note per le loro condizioni disumane. Gruppi per i diritti umani ed ex detenuti affermano che la tortura era diffusa, qualcosa che preoccupava da tempo i parenti degli scomparsi. Marah Allawi, madre di un detenuto scomparso, testimonia: “Ho visto come torturavano i giovani, come li mettevano in gabbie e li torturavano. Mio figlio era tra loro, poi è scomparso. Chiedo al mondo intero di sapere dove sono i nostri figli. Mio figlio è scomparso da 12 anni. Aveva 16 anni (vale a dire 18 quando lo arrestarono). Dove si trova? »

L’anno scorso, le Nazioni Unite hanno istituito un organismo indipendente con l’obiettivo di scoprire la sorte dei siriani scomparsi. Secondo la Rete siriana per i diritti umani, dal 2011 risultano scomparse più di 100.000 persone.

La ricerca della verità e della giustizia per le persone scomparse in Siria rimane una sfida importante per le famiglie e i difensori dei diritti umani. È essenziale che si faccia luce su questi tragici eventi per rendere omaggio alle vittime e affinché sia ​​fatta giustizia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *