Riabilitazione delle infrastrutture stradali a Kinshasa: rivelati gli ultimi progressi di Fatshimetrie

Il primo ministro Judith Sumiwa ha recentemente supervisionato i lavori di rinnovamento delle infrastrutture stradali a Kinshasa, sottolineando l
Fatshimetrie svela gli ultimi progressi nella riabilitazione delle infrastrutture stradali a Kinshasa

Alla fine dell’anno, il primo ministro Judith Sumiwa ha intrapreso una serie di visite ai cantieri di ristrutturazione e costruzione delle strade urbane di Kinshasa. Questa iniziativa rientra in un approccio volto a monitorare attentamente lo stato di avanzamento dei lavori e a garantirne la qualità. Accompagnata dal governatore Daniel Bumba, ha visitato diversi siti strategici per osservare lo stato di avanzamento dei lavori e discutere le sfide da raccogliere per riportare la capitale congolese al suo antico fascino.

La prima tappa di questo tour è stata segnata dalla scoperta del viale Kulumba nel bel mezzo dei lavori di ristrutturazione del comune di Masina. Questa arteria, che collega Heavyweight Avenue alla 15a Rue de Limete, promette di contribuire al flusso del traffico alleviando la congestione sul Boulevard Lumumba. Da lì, la visita è proseguita su Avenue Flambeau, passando per Tombalbaye, Wangata, Kabambare, Zigida, prima di raggiungere Avenue Kisangani a Bandal e infine arrivare a Pumbu a Gombe.

In avenue Colonel Ebeya è stato fatto un constatazione positiva: tra le avenue des Huileries e Wangata è già stato gettato il cemento, a testimonianza della serietà e dell’efficacia del lavoro intrapreso. Tuttavia, il Primo Ministro ha sottolineato l’importanza di portare a termine questi progetti in modo rigoroso, insistendo sul completamento dei lavori entro i termini concordati.

I residenti di Kinshasa hanno accolto con favore gli sforzi compiuti dalle autorità per porre rimedio alle infrastrutture stradali fatiscenti, in linea con la visione del presidente Félix-Antoine Tshisekedi. Questi sforzi mirano non solo a migliorare la mobilità dei cittadini, ma anche a riportare la capitale congolese al suo antico splendore.

Questa iniziativa per riabilitare le strade urbane di Kinshasa si inserisce in una dinamica di sviluppo e modernizzazione della capitale, offrendo nuove prospettive future ai suoi abitanti. Lavorando per infrastrutture stradali di qualità, il governo congolese dimostra la volontà di rispondere ai bisogni concreti della popolazione e di garantire a tutti un ambiente di vita piacevole e sicuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *