Il toccante appello del generale Eddy Kapend ai miliziani del Bakata Katanga: un ultimatum alla resa

Il generale Eddy Kapend lancia un fermo appello alla resa dei miliziani del Bakata Katanga, esortando questi gruppi armati a deporre le armi e a porre fine ai loro abusi. Durante un simposio presso l
Fatshimetrie: L’appello urgente del generale Eddy Kapend per la resa dei miliziani Bakata Katanga

Nelle regioni travagliate del Grande Katanga persiste un clima di insicurezza a causa delle azioni violente perpetrate dai miliziani Bakata Katanga. Di fronte a questa preoccupante situazione, il comandante della 22a regione militare, generale Eddy Kapend, ha lanciato un inequivocabile appello a questi gruppi armati affinché depongano le armi e cessino i loro abusi.

In un simposio organizzato dall’Università di Lubumbashi in collaborazione con l’Assemblea provinciale dell’Alto Katanga, il generale Eddy Kapend ha sottolineato con fermezza che le popolazioni non hanno alcuna valida ragione per opporsi allo Stato e ricorrere alla violenza. Ha messo in guardia i miliziani Bakata Katanga dalle conseguenze delle loro azioni, ricordando in particolare gli omicidi di ufficiali dell’esercito e le atrocità commesse contro i civili.

Le recenti atrocità perpetrate da questi gruppi armati, come omicidi, stupri, saccheggi ed estorsioni, sono atti barbarici che minano la pace e la sicurezza nella regione. Il generale Kapend ha sottolineato l’importanza del sostegno della popolazione nella lotta contro queste forze negative, affermando che sono state adottate misure operative per neutralizzare i miliziani e ripristinare la sicurezza in modo sostenibile.

Parallelamente, l’Università di Lubumbashi e l’Assemblea provinciale dell’Alto Katanga hanno avviato un simposio volto ad analizzare le iniziative dell’UNILU volte a risolvere i problemi sociali della regione. Sono stati invitati esperti provenienti da vari settori per discutere di argomenti cruciali quali economia, agropastorizia, imprenditoria, difesa e sicurezza.

In questo contesto di tensioni e sfide per la sicurezza, appare urgente rafforzare la cooperazione tra autorità, forze dell’ordine e società civile per arginare la minaccia rappresentata dai miliziani Bakata Katanga. La pace e la stabilità nella regione sono questioni importanti che richiedono un’azione concertata e determinata da parte di tutte le parti interessate.

In conclusione, l’appello del generale Eddy Kapend alla resa dei miliziani del Bakata Katanga rappresenta un forte segnale a favore della sicurezza e della coesione sociale nella regione del Grande Katanga. Ora spetta a tutti contribuire allo sforzo collettivo volto a portare pace e serenità in questa parte della Repubblica Democratica del Congo.

Hellhole scritto da Rostant Louffock

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *