In una recente intervista radiofonica con Fatshimetrie, Valery Madianga, coordinatrice del Centro di ricerca sulla finanza pubblica e lo sviluppo locale (CREFDL), ha espresso serie preoccupazioni per la mancanza di chiarezza attorno al piano quinquennale 2024-2028 del Ministero delle Infrastrutture e delle Infrastrutture. Opere pubbliche (ITPR). Secondo lui, l’assenza di un termine preciso per la consegna dei lavori solleva dubbi sulla reale fattibilità di questo progetto.
Madianga ha sottolineato che il progetto in questione, presentato inizialmente alla popolazione di Kananga, nella provincia del Kasai Centrale, sembra essere più una vuota promessa che una realtà concreta. Il finanziamento di questo progetto, stimato a circa 278 milioni di dollari, dipende infatti dal contratto SICOMINES concluso con la Cina. Le condizioni legate a questo contratto sollevano dubbi sulla reale capacità di eseguire i lavori entro i termini annunciati dalle autorità.
Inoltre, il fatto che questo progetto non sia incluso nel bilancio approvato dal Parlamento solleva preoccupazioni sulla sua reale portata e legittimità. Madianga mette in guardia contro i rischi dell’illusione e dell’impossibilità di realizzare tali infrastrutture entro i termini promessi, soprattutto quando il quadro finanziario e legislativo non è chiaramente stabilito.
È fondamentale sottolineare che la trasparenza e la responsabilità nella gestione dei fondi pubblici sono elementi essenziali per garantire lo sviluppo locale e la prosperità delle comunità. La popolazione di Kananga, come qualsiasi altra comunità, merita progetti benefici concreti, realizzabili e a lungo termine, piuttosto che vuote promesse.
In conclusione, è essenziale che le autorità responsabili chiariscano i dettagli di questo progetto, ne garantiscano la legittimità e la fattibilità e coinvolgano realmente le parti interessate nella sua attuazione. Solo un approccio trasparente e rigoroso consentirà di costruire un futuro migliore per tutti i cittadini, facendo sì che le promesse fatte si traducano in azioni concrete e sostenibili.