Conferenza di Samuel Mbemba: Delinquenza giovanile e aggressione ruandese al centro dei dibattiti

Il viceministro della Giustizia Samuel Mbemba ha pronunciato un discorso potente in una conferenza sulla delinquenza giovanile e l
**Fatshimetrie: Conferenza sulla delinquenza minorile e l’aggressione in Ruanda di Samuel Mbemba**

Il viceministro della Giustizia e del contenzioso internazionale, Samuel Mbemba, è intervenuto di recente a una conferenza scientifica sulla delinquenza minorile e l’aggressione ruandese. L’evento, che si è svolto alla presenza di oltre 300 studenti provenienti da diverse istituzioni accademiche del Paese, si è svolto nella sala rossa del Ministero degli Affari Esteri, nel comune di Gombe a Kinshasa.

Samuel Mbemba ha scelto questo pubblico di giovani consapevoli e impegnati per affrontare questioni cruciali per il futuro della Repubblica Democratica del Congo. Al centro delle sue preoccupazioni, la delinquenza minorile e la potenziale minaccia di aggressione ruandese sono state oggetto di discussioni approfondite.

Nel suo toccante discorso, il viceministro Mbemba ha esortato gli studenti a sensibilizzare collettivamente, sottolineando l’importanza della vigilanza e della prudenza di fronte alle sfide che attendono il loro Paese. Ha inoltre chiesto un maggiore sostegno all’esercito congolese, sottolineandone il ruolo cruciale nella protezione della nazione.

Più che semplici raccomandazioni, Samuel Mbemba ha invitato gli studenti a impegnarsi attivamente nelle riforme costituzionali avviate dal Capo dello Stato. Secondo lui, queste riforme sono essenziali per garantire il benessere e il futuro della Repubblica Democratica del Congo.

La voce di Samuel Mbemba risuona ancora nella mente dei giovani studenti che hanno partecipato a questa conferenza. Il suo invito all’azione e all’impegno civico risuona come un promemoria della responsabilità di tutti nel costruire un futuro migliore per il proprio Paese.

In conclusione, la conferenza di Samuel Mbemba è stata un forte momento di sensibilizzazione e mobilitazione per i giovani congolesi. Di fronte alle sfide attuali, è essenziale che tutti prendano coscienza delle proprie responsabilità e si impegnino attivamente nella costruzione di un futuro promettente per la RDC.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *