“Seeking Haven for Mr. Rambo”: ritratto di un’opera cinematografica accattivante
Il film egiziano “Seeking Haven for Mr. Rambo” ha debuttato brillantemente all’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, entrando nella sezione Orizzonti Extra dedicata alla valorizzazione del cinema internazionale innovativo e promettente.
Il trailer presentato in concomitanza con la sua anteprima offre uno scorcio della storia di Hassan, un giovane che intraprende un viaggio iniziatico per salvare il suo amato cane, Rambo.
La pericolosa ricerca di Hassan lo mette di fronte ai demoni del suo passato. Dopo un incidente fatale, si ritrova braccato dai suoi vicini e dalla sua comunità.
Il cast e la troupe di “Seeking Haven for Mr. Rambo” hanno fatto il loro grande debutto lunedì sera al Festival del Cinema di Venezia. La prima mondiale del film è prevista mercoledì 4 settembre alle 21 alla SALA GIARDINO. Oggi alle 14:30 si svolgerà una proiezione speciale per la stampa e i registi.
Altre proiezioni sono previste giovedì 5 settembre alle ore 9 presso la SALA GIARDINO. Alla première mondiale saranno presenti gli attori Essam Omar, Rakeen Saad, Ahmed Bahaa e il protagonista canino del film, Rambo.
Saranno presenti anche il team creativo del film, tra cui il regista e sceneggiatore Khaled Mansour, i produttori Mohamed Hefzy e Rasha Hosny e altri membri chiave del team.
“Seeking Haven for Mr. Rambo” segna finalmente il suo debutto mondiale al Festival Internazionale del Cinema di Venezia, coronando una serie di otto anni di produzione.
Prodotto da Mohamed Hefzy della Film Clinic e dall’esordiente Rasha Hosny, il film rappresenta una pietra miliare per Hosny, la cui carriera comprende anche notevoli contributi alla critica cinematografica e alla programmazione dei principali festival internazionali.
La distribuzione mondiale del film sarà gestita da Film Clinic Indie Distribution.
Prima della sua anteprima a Venezia, il film è stato elogiato al quinto Amman Film Industry Days (AFID), ricevendo il DCP Visual Identity and Services Award. Ha anche ottenuto numerosi finanziamenti alla produzione, tra cui il Red Sea Film Fund, l’Arab Fund for Arts and Culture (AFAC) e il Fonds Image de la Francophonie.
Il percorso di sviluppo del film è stato ricco di numerosi premi e opportunità. La sceneggiatura ha ricevuto finanziamenti per lo sviluppo dall’AFAC e dalla piattaforma CineGouna e ha partecipato a laboratori e forum prestigiosi come La Fabrique Cinéma, Beirut Cinema Platform e Dot on the Map.
Inoltre, la sceneggiatura del film ha avuto un impatto sui mercati internazionali di finanziamento cinematografico come il Malmö Film Market e il Durban Film Mart.
“In cerca di rifugio per Mr.. Rambo” promette quindi di essere un’opera cinematografica accattivante, sia per il suo percorso produttivo ricco di riconoscimenti, sia per la profondità della sua storia e il suo talentuoso casting.