Negoziati per il futuro dell’istruzione superiore nella RDC: un passo verso il miglioramento e la pace

Fatshimetrie, 3 settembre 2024 – I colloqui tra il governo e il sindacato dell’istruzione superiore e universitaria della Repubblica Democratica del Congo sono stati avviati ufficialmente questo lunedì a Bibwa, a est di Kinshasa, la capitale congolese.

La riunione congiunta, volta a raggiungere un compromesso equilibrato e a instaurare un clima di pace nel settore dell’istruzione, è stata aperta dal Ministro aggiunto del Bilancio, Aimé Boji. Quest’ultimo si è detto ottimista sulla capacità delle parti interessate di raggiungere un accordo che soddisfi le aspettative del Capo dello Stato riguardo al miglioramento delle condizioni di insegnamento.

Nel suo discorso di apertura, il Ministro Boji ha sottolineato l’impegno del Presidente della Repubblica e del Primo Ministro a lavorare per il benessere del settore dell’istruzione. Ha inoltre incoraggiato un orientamento della ricerca scientifica adattato all’attuale contesto del Paese, in particolare con riferimento al Mpox.

Il ministro dell’Istruzione superiore e universitaria, professoressa Marie-Thérèse Sombo, da parte sua ha definito “storico” questo incontro in cui i partner hanno risposto all’appello del Presidente per valutare gli impegni assunti e proporre le vie per gli impegni pendenti.

Più di 200 partecipanti, tra personale accademico, amministrativo e operaio, si sono riuniti per questo lavoro che durerà due settimane. L’obiettivo è chiaro: valutare, proporre e andare verso soluzioni concrete per il miglioramento dell’istruzione superiore e universitaria nella Repubblica Democratica del Congo.

Questa commissione congiunta è quindi di capitale importanza per il futuro dell’istruzione nel Paese e costituisce un passo significativo verso l’instaurazione di un clima di pace e di progresso nel settore dell’istruzione superiore e universitaria congolese.

C.L. – Fatshimetrie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *