Il settore dell’acqua potabile nella Repubblica Democratica del Congo offre grandi opportunità di investimento secondo Teddy Lwamba, Ministro delle Risorse Idriche e dell’Elettricità. Durante il recente forum economico Cina-RDC a Pechino, il ministro ha sottolineato che più della metà della popolazione congolese ha urgente bisogno di accesso all’acqua potabile. Questa situazione rappresenta una significativa opportunità per gli investitori che desiderano contribuire allo sviluppo di questo settore essenziale.
La RDC ha un potenziale idraulico impressionante, con oltre la metà dell’acqua dolce dell’Africa e il 6% dell’acqua dolce del mondo. Attualmente, il Paese gestisce solo 1.330.000 m³/giorno, ben al di sotto della domanda attuale di 3.700.000 m³/giorno. Questa situazione solleva sfide ma anche opportunità di investimento nel miglioramento e nell’espansione delle infrastrutture idrauliche.
Inoltre, il potenziale idroelettrico della RDC è considerevole, con una capacità totale di 100.000 megawatt, fornita principalmente dal bacino del fiume Congo. Questa risorsa può non solo soddisfare il fabbisogno interno di elettricità, ma anche essere una fonte di esportazione verso i paesi vicini. Gli investimenti nel settore energetico nella RDC offrono quindi un notevole potenziale di crescita per gli investitori.
L’attuale domanda di elettricità nella RDC è stimata in 5.250 megawatt, mentre l’offerta complessiva è di 2.100 MW. Il settore minerario, che richiede più di 2.000 megawatt, rappresenta una grande opportunità per gli investitori che cercano di coprire il fabbisogno energetico di questo settore strategico. Anche la diversificazione delle fonti energetiche come fotovoltaico, biomassa, energia eolica e geotermica offre interessanti prospettive di investimento.
In conclusione, il ministro Teddy Lwamba ha invitato gli investitori cinesi a cogliere le opportunità di investimento nel settore idrico ed elettrico nella RDC. Il governo congolese si propone come partner per sostenere i progetti di investimento in questo settore. Il Forum Economico Cina-RDC ha evidenziato le numerose opportunità di investimento offerte dal settore idrico ed energetico nella Repubblica Democratica del Congo, aprendo la strada a future fruttuose collaborazioni tra i due Paesi.