Fatshimetrie, 3 settembre 2024 – Il primo Forum RDC-Cina, che si è tenuto dal 2 al 3 agosto 2024 a Pechino, ha segnato un passo significativo nel rafforzamento delle relazioni economiche tra la Repubblica Democratica del Congo e la Cina. Sotto la guida di Jean-Pierre Bemba, vice primo ministro congolese responsabile dei trasporti, questo evento ha riunito circa 300 partecipanti congolesi e cinesi con l’obiettivo di discutere le opportunità di investimento e promuovere la cooperazione economica tra i due paesi.
Nel suo discorso di chiusura, Jean-Pierre Bemba ha sottolineato l’importanza di realizzare le ambizioni condivise durante questo forum attuando un monitoraggio efficace. Ha inoltre assicurato agli investitori cinesi la sicurezza del loro popolo e delle loro proprietà nella Repubblica Democratica del Congo, fornendo così un quadro favorevole allo sviluppo degli scambi economici.
Uno dei momenti salienti dell’incontro è stato l’invito rivolto agli imprenditori congolesi ad esportare in Cina i prodotti agricoli, in particolare i peperoncini, che sono molto richiesti sul mercato cinese. Jean-Pierre Bemba ha incoraggiato gli attori locali a cogliere questa opportunità e promuovere la diversificazione delle esportazioni congolesi verso la Cina.
Il Forum RDC-Cina è stato un’opportunità per scambi fruttuosi tra i rappresentanti dei due paesi, concentrandosi su settori chiave come l’estrazione mineraria, il commercio, l’agricoltura, l’industria, le infrastrutture, l’energia sostenibile e il digitale. Questa piattaforma ha permesso di mobilitare partenariati vantaggiosi per tutti, facilitare l’accesso ai finanziamenti cinesi e incoraggiare iniziative di joint venture tra aziende delle due nazioni.
Nel preludio al Forum, i presidenti Félix-Antoine Tshisekedi e Xi Jinping hanno espresso il desiderio di approfondire la cooperazione bilaterale, in particolare diversificando i settori del partenariato per includere l’agricoltura, la formazione professionale e le energie rinnovabili. Questa visione comune apre la strada a un partenariato strategico più ampio e diversificato tra la RDC e la Cina, evidenziando il potenziale di crescita e di sviluppo reciproco di questi due paesi.
In conclusione, il Forum RDC-Cina 2024 ha gettato le basi per una collaborazione economica rafforzata tra la Repubblica Democratica del Congo e la Cina, offrendo prospettive promettenti per la crescita del commercio e degli investimenti bilaterali. Questa dinamica costruttiva apre nuove opportunità per entrambi i paesi e dimostra il loro impegno condiviso nel promuovere uno sviluppo economico sostenibile e inclusivo.