Lotta all’abuso di droga nelle scuole: una partnership cruciale per un futuro sano

Fatshimetrie, rivista online focalizzata su salute e benessere, ha recentemente pubblicato un accattivante articolo sulla campagna di sensibilizzazione contro l’abuso di droga nelle scuole. Questa questione cruciale evidenziata dal comandante dell’NDLEA nello Stato, Umar Yahuza, durante la sua visita di sostegno all’ufficio del Commissario a Lokoja, ha suscitato grande preoccupazione.

Il commissario ha deplorato l’allarmante tasso di abuso di droga tra gli adolescenti e ha sottolineato la necessità di fare tutto il possibile per ridurre questa piaga nelle scuole di ogni ordine e grado dello Stato. Ha affermato la volontà del ministero di collaborare efficacemente con l’NDLEA per sensibilizzare il sistema scolastico.

Ha sottolineato che lo Stato ha investito molto nell’istruzione e che il Ministero non permetterà che questo investimento venga sprecato rifiutandosi di affrontare il problema dell’abuso di droga nelle scuole. Ha espresso preoccupazione per la prevalenza del consumo di droga, in particolare tra le donne, affermando che il paese è una bomba a orologeria che richiede a tutti di mobilitarsi per combattere questa piaga.

Ha inoltre elogiato l’impegno del governatore Ahmed Ododo di istituire un centro multidimensionale di riabilitazione dalla droga e di acquisizione di competenze nello stato, sottolineando che servirebbe alla riabilitazione e al reinserimento dei pazienti tossicodipendenti nella società.

Il comandante dell’NDLEA ha ringraziato il governatore per aver messo al primo posto i bisogni della sua gente e ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare le scuole e informare la popolazione sui pericoli dell’abuso di droga. Ha sottolineato che l’istruzione e la riabilitazione sono modi efficaci per combattere la criminalità e ha esortato il ministero a collaborare con l’agenzia per stabilire un solido programma di sensibilizzazione nelle scuole.

Ha anche menzionato che l’agenzia sensibilizza e informa le persone di tutte le età sui pericoli dell’uso di droga, collaborando con istituzioni pubbliche e private, chiese, moschee, nonché leader tradizionali e religiosi. Ha promesso l’introduzione del Drug Integrity Test per contribuire a ridurre la piaga della tossicodipendenza.

Questa efficace collaborazione tra il Ministero e l’NDLEA è fondamentale per combattere l’abuso di droga nelle scuole e proteggere i giovani dello Stato, garantendo così un futuro più sano e prospero per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *