Il Forum economico RDC-Cina tenutosi a Pechino è stato teatro di una promettente partnership tra imprenditori cinesi e congolesi. Durante questo evento internazionale, Miguel Katemb Kashal, direttore generale dell’Autorità di regolamentazione della subfornitura nel settore privato (ARSP), ha incoraggiato questa collaborazione per lo sviluppo della catena del valore nella Repubblica Democratica del Congo.
L’intervento di Miguel Kashal ha sottolineato l’importanza di questa partnership vantaggiosa per tutti, sostenuta dallo Stato congolese e dalla determinazione del presidente Felix Tshisekedi nel promuovere gli scambi tra attori locali e cinesi. Ha dato il benvenuto alle aziende cinesi che hanno già stabilito partenariati di successo con attori locali e beneficiano del sostegno dello Stato congolese attraverso l’ARSP.
Al centro dei colloqui anche lo sviluppo delle PMI, dove il Direttore Generale ha sottolineato il ruolo cruciale di queste imprese nella crescita nazionale. Il Capo dello Stato ha espresso il desiderio di diversificare gli investimenti e trasferire i fondi generati dalla partnership in settori non minerari per stimolarne lo sviluppo.
La presenza del presidente Felix Tshisekedi e della sua delegazione a Pechino, a margine del Forum sulla cooperazione sino-africana, dimostra l’importanza attribuita alle relazioni sino-congolesi. Questo incontro segna un nuovo capitolo nell’amicizia tra il popolo cinese e quello africano, con la partecipazione di 54 Stati africani e 46 Capi di Stato, segno del reciproco interesse nel rafforzare i legami economici e politici.
Questa partnership tra imprenditori cinesi e congolesi apre la strada a una cooperazione fruttuosa ed equilibrata, che contribuirà allo sviluppo economico della RDC e rafforzerà le relazioni sino-congolesi in vista di una cooperazione sostenibile e vantaggiosa per entrambe le parti.