Il Gender and Inclusion Summit 2024, organizzato dal Center for Policy Innovation (CIP) e presieduto dal professor Abubakar Sulaiman, direttore generale dell’Istituto nazionale di leadership e sviluppo (NILDS), ha evidenziato l’intersezione cruciale tra inclusione di genere e lotta contro povertà. L’evento ha riunito le principali parti interessate per discutere di come reinventare percorsi e partenariati inclusivi di genere per la riduzione della povertà.
Al centro dei dibattiti, la professoressa Sulaiman ha sottolineato il ruolo essenziale delle donne nella governance, sottolineando che “la democrazia non è completa quando la stragrande maggioranza delle nostre donne è esclusa dal processo decisionale politico”. Questa visione evidenzia l’importanza dei partenariati strategici per guidare l’innovazione e consentire alle parti interessate di condividere idee e riflettere sui progressi.
Anche il presidente dell’IPC, Udeme Ufot, è intervenuto per chiedere azioni strategiche contro la povertà, sottolineando l’allarmante legame tra povertà e mortalità infantile in Nigeria, dove i bambini provenienti dalle famiglie più povere hanno quasi 11 volte più probabilità di morire rispetto ai loro coetanei più ricchi. Ha insistito sull’importanza di sforzi congiunti da parte del governo, della società civile e del settore privato per combattere queste disparità.
Il vertice ha dato il benvenuto anche a Takudzwa Kanyangarara, responsabile del dipartimento Genere e Sviluppo dell’UNICEF, che ha sottolineato l’importanza di ascoltare i bisogni e le aspirazioni delle ragazze. Ha sottolineato che è fondamentale fornire alle ragazze le informazioni e i servizi necessari per prendere decisioni informate sulla loro salute e sulla vita quotidiana. Questo approccio è stato illustrato dalla toccante storia di Zainab, un’imprenditrice di 13 anni dello stato di Yoruba, che ha avviato la propria attività producendo e vendendo assorbenti igienici riutilizzabili.
Questa iniziativa non solo sostiene la sua istruzione e la sua famiglia, ma dimostra anche come l’emancipazione delle ragazze possa portare a cambiamenti significativi nella società. In sintesi, il Vertice su genere e inclusione 2024 ha evidenziato approcci innovativi e inclusivi per combattere la povertà e promuovere l’uguaglianza di genere, sottolineando l’importanza di collaborazioni strategiche e azioni concertate per raggiungere questi obiettivi sociali essenziali.