Formazione sulla gestione dei conflitti legati all’acqua nella RDC: rafforzare la pace e la cooperazione locale

Fatshimetrie, 4 settembre 2024 – Nella provincia di Ituri, nella Repubblica Democratica del Congo, nove comitati di gestione dell’acqua nei territori di Mahagi e Aru hanno recentemente beneficiato di una formazione sulla trasformazione dei conflitti. L’obiettivo di questi workshop, organizzati dalla struttura di supporto alla gestione dell’acqua (Sage), era quello di rafforzare le capacità dei membri del comitato in termini di raccolta, analisi e risoluzione dei conflitti legati alla gestione dell’acqua.

Questa iniziativa mira a prevenire tensioni e violenze che potrebbero emergere attorno alle questioni legate all’acqua, in una regione già segnata da anni di conflitti e violenze con dannose ricadute economiche e sociali. Identificando e affrontando rapidamente incidenti, problemi e conflitti, i comitati di gestione dell’acqua possono svolgere un ruolo cruciale nel promuovere una gestione pacifica e sostenibile delle risorse idriche.

I workshop, che hanno riunito sei comitati di gestione di Mahagi e tre di Aru, hanno permesso di condividere esperienze, affinare le competenze nell’analisi dei conflitti e rafforzare la collaborazione tra i diversi attori coinvolti nella gestione dell’acqua. Grazie al sostegno della ONG “Haki na Amani” specializzata nella gestione pacifica dei conflitti e al sostegno finanziario della ONG internazionale “Join For Water”, Sage è stata in grado di facilitare questi incontri e promuovere un approccio preventivo per prevenire l’escalation di tensioni.

Sage, come membro della società civile, è impegnata a rafforzare, strutturare e mobilitare i comitati di gestione dell’acqua per una gestione efficace, equa e partecipativa delle risorse idriche. La sua azione mira a colmare le lacune tecniche, finanziarie e gestionali dei comitati locali, a fungere da collegamento tra le autorità statali e i comitati di gestione, a sostenere questi ultimi nella ricerca di finanziamenti e a promuovere l’accesso sostenibile all’acqua potabile per le popolazioni locali.

In definitiva, la formazione di comitati di gestione dell’acqua a Mahagi e Aru nella RDC rappresenta un passo essenziale nella promozione della pace, della cooperazione e dello sviluppo sostenibile nella regione. Rafforzando le competenze degli attori locali e promuovendo la risoluzione dei conflitti in modo costruttivo, queste iniziative contribuiscono a creare un ambiente favorevole alla stabilità e al benessere delle comunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *