**Fatshimetrie, 5 settembre 2024**
In questi tempi difficili, l’ombra del vaiolo delle scimmie incombe sul Kasai Oriental, nel cuore della Repubblica Democratica del Congo. Sette dei nove casi sospetti della temuta infezione, comunemente nota come vaiolo delle scimmie, sono stati esaminati dal National Biomedical Research Institute (INRB) di Kinshasa. Sono arrivati gli esiti, sette di questi sono risultati negativi, lasciando il posto ad un soffio di speranza in attesa degli ultimi due casi.
Il ministro provinciale delle Comunicazioni e portavoce del governo, Me Pascal Hernaince Ilunga, ha preso la parola per presentare l’attuale situazione epidemiologica. Nella 35a settimana parziale è stato riferito che dei nove casi sospetti di vaiolo delle scimmie segnalati, sette sono stati esclusi e due sono ancora in fase di analisi presso l’INRB. Questi casi sospetti sono stati identificati in cinque zone sanitarie tra le 19 della provincia sanitaria orientale del Kasaï, vale a dire Mukumbi, Tshilenge, Lubilanji, Mpokolo e Miabi.
Di fronte a questa minaccia latente, il governo provinciale sta intraprendendo azioni preventive e curative. La sensibilizzazione dell’opinione pubblica, lo screening clinico, il trasferimento dei campioni all’INRB e il trattamento medico dei casi sospetti sono al centro delle priorità per arginare la diffusione della malattia.
Allo stesso tempo, durante la riunione del consiglio dei ministri provinciali presieduta dal governatore Jean Paul Mbuebua Kapo, è stata sollevata un’altra questione: l’abbandono delle case prefabbricate offerte durante i primi cento giorni del primo quinquennio del Capo dello Stato . Queste abitazioni, lasciate abbandonate, sono oggi preda di incuria e degrado. La soluzione prospettata dall’assessore provinciale all’Assessorato all’Assessorato al Territorio, al Territorio, all’Urbanistica e all’Edilizia è quella di dar loro una nuova destinazione destinandoli a servizi provinciali sprovvisti di locali.
Nell’interesse di una gestione responsabile, l’amministrazione comunale ha quindi deciso di riassegnare queste case prefabbricate ai servizi provinciali, offrendo così una seconda vita a queste infrastrutture abbandonate. Un approccio che consentirà di valorizzare questi beni e di ottimizzarne l’utilizzo al servizio della comunità.
La lotta contro il vaiolo delle scimmie e la valorizzazione delle risorse disponibili incarnano la visione proattiva del governo provinciale del Kasaï Oriental, che si impegna a proteggere la salute dei suoi cittadini e a ottimizzare la gestione delle infrastrutture pubbliche per il benessere di tutti. È combinando sforzi preventivi e azioni concrete che la provincia sarà in grado di affrontare le sfide attuali e garantire un futuro sicuro e prospero ai suoi abitanti.
*Fatshimetry, per informazioni al servizio del progresso e della sicurezza.*