Lotta contro il vaiolo a Mambasa: appello alla mobilitazione della popolazione

Fatshimetrie, 5 settembre 2024 – L’attuale situazione nel territorio di Mambasa, nella Repubblica Democratica del Congo, mostra l’urgente necessità che la popolazione si faccia carico della sorveglianza e del rispetto delle misure di barriera volte a limitare la diffusione del virus Mpox . La dottoressa Yunga Abedi, responsabile medico della zona sanitaria di Mambasa, sottolinea l’importanza di rafforzare la sorveglianza e la comunicazione per combattere la diffusione di questa malattia.

È fondamentale che ogni individuo prenda parte a questa missione di monitoraggio e rispetto delle misure di barriera. In effetti, sensibilizzare l’opinione pubblica è essenziale per limitare la diffusione del Mpox. Due casi sospetti sono stati recentemente identificati nella regione e i campioni sono stati inviati all’Istituto nazionale di ricerca biomedica (INRB) di Kinshasa per essere analizzati. In attesa dei risultati, la situazione resta sotto stretta sorveglianza.

Mambasa, un territorio della provincia dell’Ituri, confina con Bafwasende nella vicina provincia di Tshopo, dove sono stati segnalati diversi casi positivi di Mpox. In questo contesto di crisi sanitaria, è imperativo rafforzare la sorveglianza per evitare una più ampia diffusione del virus.

Di fronte a questa situazione critica, la mobilitazione della popolazione è fondamentale. Tutti devono contribuire a limitare la diffusione della malattia rispettando le misure di barriera messe in atto. Una maggiore sorveglianza e sensibilizzazione del pubblico sono pilastri fondamentali nella lotta contro il Mpox.

In conclusione, la situazione a Mambasa evidenzia la necessità che tutti si impegnino nella prevenzione e nel monitoraggio della diffusione del Mpox. Solo uno sforzo collettivo consentirà di rallentare la progressione della malattia e di tutelare la salute di tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *