**La situazione epidemiologica legata alla malattia Mpox nella provincia di Kwilu: un’escalation preoccupante**
Dalla dichiarazione ufficiale dei primi casi di Mpox nella provincia di Kwilu sabato 24 agosto, la curva dei casi ha continuato a salire in modo allarmante. Nel giro di soli dieci giorni il numero dei casi è passato da 34 a 100, interessando ora undici zone sanitarie, rispetto alle sette precedenti. Un dato preoccupante accompagnato da sei morti deplorevoli.
Le zone sanitarie particolarmente colpite includono Djuma, Mokala, Bandundu e molte altre, dove la diffusione del virus sembra essere fuori controllo. Il governatore ad interim della provincia ha lanciato un appello urgente alla popolazione affinché segnali ogni sospetto di malattia alle strutture sanitarie locali per beneficiare di un adeguato follow-up medico. Inoltre, ha esortato i responsabili delle strutture sanitarie e delle scuole a installare dispositivi per il lavaggio delle mani e a sensibilizzare sull’importanza del rispetto dei gesti barriera.
La prigione centrale di Kikwit sembra essere una fonte di infezione particolarmente preoccupante, con tre casi segnalati all’interno della struttura. Nella zona sanitaria di Mokala, la morte di un infermiere a causa della malattia, a causa della mancanza di mezzi di protezione adeguati, evidenzia l’urgenza di rafforzare le misure preventive e di fornire agli operatori sanitari le attrezzature necessarie per combattere efficacemente l’epidemia.
Di fronte a questa preoccupante escalation della malattia Mpox, è imperativo rafforzare la sorveglianza, aumentare le campagne di sensibilizzazione e garantire un’adeguata fornitura di dispositivi di protezione per proteggere gli operatori sanitari in prima linea. Il coordinamento tra autorità sanitarie locali, scuole e popolazione è essenziale per arginare la diffusione della malattia e prevenire nuove ondate di contagi.
In conclusione, l’attuale situazione epidemiologica nella provincia di Kwilu richiede un’azione rapida e concertata da parte di tutte le parti interessate coinvolte al fine di contenere la progressione della malattia Mpox e preservare la salute e la sicurezza degli abitanti della regione.