Rinnovamento cruciale della strada che collega Gungu alla città lunga 37 km: un passo decisivo verso lo sviluppo di Kwilu

Il rinnovamento e l’ammodernamento della strada che collega Gungu alla città per 37 km, via Batshiamba, costituisce una questione cruciale per la provincia di Kwilu nella Repubblica Democratica del Congo. Questa iniziativa, fondamentale per la popolazione locale, mira a promuovere la diga idroelettrica di Kakobola, la cui inaugurazione è attesa con impazienza dalla comunità circostante.

L’intervento di mons. Zéphyrin Fumumapanda Malamba, deputato nazionale di Gungu, sottolinea l’importanza di questa strada sterrata, attualmente quasi impraticabile. Chiedendone l’inclusione nei restanti 300 milioni di dollari del budget 2024 stanziati per le infrastrutture stradali, sottolinea il suo ruolo essenziale nello sviluppo locale e nella connettività nella regione.

Si chiede quindi il coinvolgimento del governo centrale, attraverso il Ministero delle Infrastrutture e dei Lavori Pubblici, per garantire la gestione dei lavori necessari all’ammodernamento di questa cruciale strada. Questa è un’opportunità per correggere una precedente omissione e soddisfare i bisogni primari della popolazione di Gungu in termini di infrastrutture stradali.

La proposta di mons. Fumumapanda si inserisce in una visione più ampia di sviluppo economico e sociale della provincia di Kwilu, considerata un prospero territorio agricolo e pastorale. Con i suoi 336.037 abitanti e le sue attività incentrate su agricoltura, allevamento e piscicoltura, Gungu offre un notevole potenziale che deve solo essere pienamente sfruttato.

Il collegamento della strada Gungu-Batshiamba-Gungu-cité alla diga idroelettrica di Kakobola apre nuove prospettive per la regione, consentendo di ottimizzare l’uso di questa infrastruttura energetica essenziale. Tale modernizzazione contribuirebbe a rafforzare l’attrattiva economica della regione, migliorando al tempo stesso le condizioni di vita dei residenti e promuovendo uno sviluppo sostenibile ed equilibrato.

In conclusione, l’iniziativa di mons. Zéphyrin Fumumapanda Malamba a favore dell’ammodernamento della strada che collega Gungu alla città di 37 km rappresenta una preziosa opportunità per rilanciare lo sviluppo locale e valorizzare le risorse naturali della provincia di Kwilu. Investendo nelle infrastrutture stradali e sfruttando appieno il potenziale della diga idroelettrica di Kakobola, è possibile creare un ambiente favorevole alla crescita economica e al benessere delle persone nella regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *