Le operazioni antiterrorismo condotte dalle forze di sicurezza nigeriane la scorsa settimana hanno neutralizzato 152 terroristi, arrestato 109 membri di gruppi criminali e salvato 91 ostaggi. Questi dati dimostrano l’impegno e la professionalità delle truppe impegnate nella lotta all’insicurezza e alle minacce che gravano sul Paese.
Numerose operazioni chirurgiche di successo sono state eseguite contro i massimi comandanti terroristi, con conseguente distruzione delle loro roccaforti negli stati di Katsina e Kaduna. Inoltre, sono stati arrestati collaboratori dei terroristi, coinvolti nelle trattative per il riscatto con i parenti degli ostaggi, rafforzando così l’azione repressiva contro queste reti criminali.
Nel delta del Niger, le truppe hanno scoperto e distrutto 58 siti di raffinerie illegali, impedendo il furto di petrolio stimato per un valore di quasi 795,68 milioni di dollari. Le operazioni aeree hanno contribuito a porre fine alle attività di furto di petrolio greggio, con il sequestro di notevoli quantità di prodotti illeciti.
Il direttore delle operazioni per i media della difesa ha sottolineato che le truppe hanno recuperato un vasto arsenale, tra cui vari tipi di armi da fuoco, munizioni ed equipaggiamento. Questi sequestri dimostrano l’efficacia delle forze di sicurezza nella lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata.
Nel nord-est del paese, le truppe dell’operazione Hadin Kai hanno eliminato 63 terroristi, arrestato 38 sospetti e liberato 35 ostaggi. I sequestri di armi, munizioni e altro materiale hanno permesso di smantellare diverse cellule terroristiche e di ridurne la capacità operativa.
Sono state effettuate operazioni mirate in varie regioni del Paese, consentendo di neutralizzare un numero significativo di criminali, sequestrare armi e liberare ostaggi. Queste azioni dimostrano la determinazione delle forze di sicurezza nel garantire la sicurezza dei cittadini e nel combattere ogni forma di minaccia alla stabilità del Paese.
In conclusione, le operazioni di antiterrorismo e di lotta alla criminalità portate avanti dalle forze di sicurezza nigeriane hanno consentito notevoli progressi nella tutela delle popolazioni e nella sicurezza del territorio. Queste azioni devono essere sostenute e rafforzate per garantire pace e stabilità a lungo termine in Nigeria.