Fatshimetrie, 6 settembre 2024 – I consiglieri comunali di Kimbanseke, situato a est di Kinshasa, hanno recentemente espresso la loro ferma richiesta per l’elezione immediata dei sindaci, durante un seminario organizzato dall’associazione “Agir pour les Elections Transparent et Appeased” (AETA). Questa esigenza nasce dalla necessità di istituire organi locali attraverso elezioni coerenti con il quadro di decentramento.
Mvuemba Nsumbu, relatore del Consiglio comunale di Kimbanseke, ha sottolineato l’importanza di organizzare queste elezioni senza indugio. Secondo lui i sindaci nominati non dovrebbero più gestire i comuni come entità territoriali decentrate. Ha insistito sul carattere illegale di questa situazione e sul rispetto della legge del 7 ottobre 2008 che regola la composizione e il funzionamento degli enti territoriali decentrati.
Durante questo workshop, i consiglieri comunali sono stati sensibilizzati sul loro ruolo e responsabilità nel tradurre le aspettative della popolazione. Hanno affermato la loro determinazione a non sottomettersi all’autorità dei sindaci nominati e a mobilitare la popolazione per chiedere elezioni legittime finché queste non saranno organizzate.
Roland Mumba, segretario permanente dell’AETA, ha accolto con favore il dialogo instaurato con i consiglieri comunali, sottolineando l’importanza di rafforzare la legittimità delle istituzioni risultanti dalle elezioni democratiche. Ha inoltre sottolineato il quadro di consultazione multi-attore volto a consolidare il dialogo tra gli eletti locali e la popolazione.
In questa ricerca di una governance locale legittima, l’elezione dei sindaci è vista come un punto cruciale. Questo approccio mira a garantire che i rappresentanti politici dei comuni siano eletti dai consiglieri comunali, in conformità con le aspirazioni della popolazione.
Al di là delle questioni politiche, questo workshop organizzato da AETA si inserisce in una dinamica di trasparenza e pacificazione dei processi elettorali, sottolineando l’importanza della partecipazione dei cittadini alla costruzione di una democrazia locale forte e responsabile. I 15 consiglieri municipali di Kimbanseke svolgono un ruolo centrale in questo desiderio di stabilire pratiche democratiche coerenti con le esigenze del decentramento.
In conclusione, la richiesta dei consiglieri comunali di Kimbanseke di organizzare immediatamente le elezioni del sindaco illustra la volontà di rafforzare la legittimità e l’efficacia degli enti locali. Questo approccio si inserisce in una prospettiva di governance trasparente e partecipativa, volta a soddisfare i bisogni e le aspettative della popolazione in modo democratico e responsabile.