Le forze della coalizione ottengono una vittoria decisiva contro le ADF nella regione di Mambasa

Nel 2024, la regione di Mambasa è al centro delle notizie, testimone degli intensi scontri tra le forze della coalizione congolese e ugandese e i combattenti delle Forze Democratiche Alleate (ADF). Le operazioni effettuate dal 4 al 6 settembre hanno permesso di neutralizzare 4 combattenti dell’ADF, liberando contemporaneamente 9 ostaggi, tra cui due cittadini ugandesi. Questi risultati sono il frutto degli sforzi congiunti degli eserciti congolese e ugandese impegnati nelle operazioni Sukola 1 Grand Nord.

Il tenente colonnello Mak Hazukay, responsabile delle operazioni di comunicazione e sensibilizzazione, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le forze militari per garantire la sicurezza della regione. Le pattuglie di combattimento organizzate lungo i fiumi Samboko e Ituri, nonché a est di Byakato, hanno permesso di smantellare le roccaforti delle ADF, ostacolando così le loro attività nell’area.

Le operazioni hanno consentito anche il recupero di equipaggiamenti militari, come tute Fardc, caricatori e armi. Gli sforzi delle forze della coalizione hanno portato alla neutralizzazione di numerosi combattenti dell’ADF, riducendo così la loro capacità d’azione nella regione.

La popolazione locale è invitata a sostenere gli sforzi delle forze armate evitando le zone di combattimento e segnalando ogni attività sospetta. La collaborazione tra la popolazione e le forze di sicurezza è essenziale per garantire la protezione dei civili e impedire agli aggressori di continuare i loro attacchi.

La situazione nella regione di Mambasa resta tesa, ma gli sforzi delle forze della coalizione dimostrano il loro impegno nel garantire la sicurezza dei residenti. Le operazioni in corso mirano a indebolire i gruppi armati e ripristinare la pace nella regione. I recenti successi registrati sono incoraggianti e mostrano la determinazione delle forze militari nel lottare contro l’insicurezza e proteggere la popolazione.

In conclusione, la lotta contro i gruppi armati nella regione di Mambasa è significativa e richiede un’azione continua e coordinata da parte delle forze della coalizione. La vittoria contro l’insicurezza può essere garantita solo attraverso una stretta collaborazione tra le forze militari, la popolazione locale e le autorità competenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *