Crisi interna all’UDPS: l’appello al dialogo per preservare l’unità

Nel 2024, l’Unione per la Democrazia e il Progresso Sociale (UDPS) è scossa da una crisi interna senza precedenti. Il segretario nazionale responsabile delle questioni giuridiche e dei diritti umani, Me Evariste Kalala, è intervenuto in una conferenza stampa per chiarire la situazione attuale e chiedere il dialogo tra le diverse fazioni all’interno del partito.

Al centro di questa crisi c’è la destituzione di Augustin Kabuya dalle sue funzioni di segretario generale da parte della Convenzione Democratica del partito (CDP). Me Kalala ha espresso il suo sostegno a questa decisione sottolineando che Kabuya dovrebbe ora concentrarsi sul suo mandato di deputato e portare la sua esperienza nel partito.

L’importanza del dialogo è stata fortemente sottolineata da Me Kalala per risolvere questa crisi interna. Secondo lui la discussione dovrà riguardare gli aspetti statutari, politici e la gestione delle ambizioni all’interno dell’UDPS. Ha messo in guardia contro ogni trionfalismo e ha invocato un approccio basato sull’ascolto e sulla risoluzione pacifica delle differenze.

Il segretario nazionale ha anche sottolineato i rischi di divisioni interne e di scisma all’interno del partito al potere. Ha insistito sulla necessità di preservare l’unità e la coesione all’interno dell’UDPS per evitare una frattura che potrebbe indebolire l’intera base militante.

Un barlume di speranza è apparso durante un incontro tra Augustin Kabuya e Déo Bizibu, sotto i buoni uffici di Marthe Kasalu, vedova dello storico leader del partito. Entrambi i partiti hanno concordato di non aggravare la situazione durante le manifestazioni previste e hanno riaffermato il loro sostegno all’autorità di riferimento del partito, il presidente Félix-Antoine Tshisekedi.

In conclusione, la crisi all’interno dell’UDPS rappresenta una grande sfida politica che richiede un dialogo aperto, inclusivo e rispettoso. Il mantenimento dell’unità e della democrazia interna sono essenziali per il futuro di questo partito storico della Repubblica Democratica del Congo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *