La cerimonia della firma del PKD e del PKI, tenutasi a Montreal, Canada, dal Ministro degli Interni della Nigeria, l’Onorevole (Dr.) Olubunmi Tunji-Ojo, ha segnato un’importante pietra miliare negli sforzi del Paese per modernizzare i propri sistemi di controllo delle frontiere e rafforzare la sua sicurezza interna.
L’annuncio dell’adesione della Nigeria alla Public Key Directory (PKD) e alla Public Key Infrastructure (PKI) dell’Organizzazione per l’aviazione civile internazionale (ICAO) è di fondamentale importanza per il miglioramento del ranking globale del passaporto internazionale del Paese, facilitando i passaggi e rafforzando sicurezza interna.
Questa iniziativa mira a ridurre i tempi di attesa negli aeroporti e nei punti di ingresso del Paese, offrendo ai viaggiatori, sia nazionali che internazionali, un’esperienza di viaggio più fluida ed efficiente.
Il ministro Tunji-Ojo ha sottolineato l’impegno del governo per aumentare l’efficienza e migliorare l’esperienza di viaggio complessiva per i nigeriani e i visitatori internazionali. Questo approccio rientra nel desiderio del presidente Bola Tinubu di promuovere la crescita e lo sviluppo del Paese.
Partecipando alla cerimonia di importazione della Country Certificate Signing Authority (CSCA), guidata dai funzionari dell’ICAO, il Ministro ha sottolineato la visione del governo di modernizzare i sistemi di controllo delle frontiere, con l’obiettivo di rilanciare l’economia, il turismo e la sicurezza nazionale.
Si prevede che il nuovo sistema PKI/PKD, insieme ad altre politiche governative riviste, avrà un impatto positivo sull’economia della Nigeria facilitando il commercio e rafforzando le misure di sicurezza nazionale.
Lavorando a stretto contatto con l’ICAO e altre parti interessate internazionali, le autorità nigeriane sperano di istituire una piattaforma di verifica e autenticazione dei documenti di viaggio che soddisfi i più elevati standard internazionali.
L’introduzione di questa tecnologia avanzata rafforzerà anche la cooperazione tra agenzie, facilitando la collaborazione tra l’Autorità per l’aviazione civile della Nigeria (NCAA) e il Servizio di immigrazione della Nigeria (NIS).
Questo progresso tecnologico, garantendo sicurezza ed efficienza, promette di rivoluzionare le misure di controllo delle frontiere e di migliorare l’esperienza dei viaggiatori, rafforzando al contempo la posizione della Nigeria sulla scena internazionale.
In conclusione, l’adesione della Nigeria all’ICAO PKD e PKI rappresenta un passo cruciale nella modernizzazione dei suoi sistemi di controllo delle frontiere e nel miglioramento della classifica globale dei passaporti, fornendo così a cittadini e visitatori un’esperienza di viaggio più sicura ed efficiente.