All’inizio di settembre 2024, la Prima Ministra Judith Suminwa ha avuto l’onore di ricevere presso la Presidenza del Primo Ministro una delegazione dell’ANATEC (Alleanza Nazionale delle Autorità Tradizionali del Congo), guidata dal suo presidente nazionale, Mwami Mwenda Bantu Munongo Godfrey. Nel corso di questo incontro sono state portate all’attenzione del Capo dell’Esecutivo nazionale le diverse questioni e sfide che i conservatori del potere consuetudinario si trovano ad affrontare nella Repubblica Democratica del Congo.
La delegazione, composta da più di quattordici capi tradizionali, ha condiviso in una nota le sue aspettative e richieste, esprimendo il suo impegno per la pace nell’est della RDC e la sua determinazione nella lotta contro l’insicurezza su tutto il territorio nazionale. Le autorità tradizionali aspirano a rafforzare la cooperazione con il governo Suminwa per contribuire allo sviluppo del Paese e ripristinare la sicurezza.
Mwami Mwenda Bantu Munongo Godefroid ha sottolineato l’importanza del loro ruolo di leader consuetudinari nella promozione della pace e dello sviluppo, evidenziando gli ostacoli che ostacolano questi sforzi. Ha sottolineato i molteplici problemi di sicurezza e di sviluppo che il Paese deve affrontare, in particolare nelle regioni del Nord Kivu e di Bandundu.
Le autorità tradizionali hanno avanzato richieste concrete al Governo, richiedendo un quadro di collaborazione che consenta loro di contribuire in modo più significativo al monitoraggio delle opere del Paese, come il piano di sviluppo locale, l’estrazione mineraria e la costruzione di infrastrutture. Sono pronti a sostenere gli sforzi del governo nella lotta contro le forze negative e a lavorare insieme per ripristinare la pace nazionale.
Il primo ministro Judith Suminwa ha accolto le preoccupazioni espresse dalla delegazione ANATEC, impegnandosi a studiare attentamente il loro memorandum. Questo incontro illustra il desiderio delle autorità tradizionali di svolgere un ruolo attivo nella costruzione di un futuro pacifico e prospero per la Repubblica Democratica del Congo.
In conclusione, questo incontro tra il Primo Ministro e la delegazione ANATEC evidenzia l’importanza della collaborazione tra le autorità tradizionali e il governo per superare le sfide attuali e costruire un futuro migliore per tutti i cittadini congolesi.