Il Nigerian Institute of Management ha recentemente lanciato un appello urgente al governo federale affinché adotti misure urgenti per evitare le difficoltà economiche causate dal recente aumento del prezzo della benzina. Questa richiesta del presidente dell’INM, Dott.ssa Christiana Atako, sottolinea l’importanza di mitigare gli effetti devastanti di questo aumento sull’economia e sulla popolazione nigeriana.
Le lunghe code osservate in molte città a causa della carenza di carburante hanno un impatto diretto sui nigeriani il cui costo della vita diminuisce di giorno in giorno. Mentre il governo federale si sforza di rilanciare un’economia indebolita, l’INM insiste sulla necessità di adottare politiche economiche che tengano conto delle realtà sul campo.
L’Istituto, in quanto organizzazione impegnata a promuovere il buon governo e le buone pratiche di gestione, incoraggia il governo ad agire nel migliore interesse dei nigeriani adottando misure proattive per migliorare il benessere delle persone. È fondamentale che il governo affronti non solo i problemi della carenza di carburante e della carestia, ma anche le molteplici sfide economiche che il paese deve affrontare.
Nonostante le inevitabili difficoltà legate all’abolizione del sussidio sul carburante, l’INM riconosce la necessità di questa decisione per garantire la stabilità economica del Paese, combattere la cattiva gestione delle risorse e ridurre la corruzione nel settore petrolifero. Tuttavia, è imperativo mettere in atto misure di mitigazione per limitare l’impatto sui più vulnerabili.
L’INM propone soluzioni come una rete di sicurezza per le persone più colpite dalla rimozione del sussidio, un maggiore intervento del governo nella produzione agricola, nei trasporti pubblici e nei programmi per l’occupazione giovanile. Invitando la pazienza e la comprensione dei nigeriani, l’INM resta convinto che il Paese supererà queste sfide e raccoglierà i frutti dei sacrifici fatti.
In definitiva, è essenziale che il governo agisca in modo illuminato adottando politiche economiche inclusive, sostenibili e focalizzate sul benessere della popolazione. Lavorando a stretto contatto con le parti interessate nazionali, la Nigeria può superare le sfide attuali e aprire la strada a un futuro economico luminoso per tutti i suoi cittadini.