Fatshimétrie, 7 settembre 2024 – La nomina di un nuovo facilitatore provinciale del Servizio provinciale di accantonamento manuale (SEPROCAM) nella provincia di Maï-Ndombe è stata annunciata dal governatore, Lebon Nkoso Kevani. Questa decisione è il risultato della volontà dichiarata di rivitalizzare questo servizio essenziale per la circolazione delle persone nella regione.
Benjamin Mpeti Nkokense, il nuovo direttore di SEPROCAM, ha delineato chiaramente la sua visione quando è entrato in carica. Il suo obiettivo è quello di istituire un sistema di accantonamento classico negli otto territori e nel comune di Inongo. Questo progetto risponde al desiderio del Capo dello Stato, Félix Antoine Tshisekedi, di consentire a tutti i cittadini congolesi, e in particolare ai Maï-ndombiens, di circolare liberamente nel paese.
Nella sua dichiarazione, Benjamin Mpeti sottolinea l’importanza di integrare tutti gli strati della società, senza favorire alcuna famiglia politica. Questo approccio inclusivo mira a garantire l’equità e l’efficienza del servizio, anteponendo le esigenze degli utenti a qualsiasi considerazione di parte.
La nomina di Benjamin Mpeti a capo di SEPROCAM segna un cambiamento nella gestione di questa struttura. Il suo predecessore, Ipondo, ha passato il testimone a un nuovo leader determinato a infondere nuova vita al servizio di accantonamento manuale nella provincia.
Questa nomina segue un rigoroso processo di selezione, guidato dal governatore Lebon Nkoso Kevani. Riflette il desiderio delle autorità provinciali di soddisfare le esigenze della popolazione in termini di mobilità e infrastrutture stradali. L’istituzione di un efficace sistema di accantonamento contribuirà a facilitare la circolazione dei cittadini e a migliorare la connettività all’interno della provincia di Maï-Ndombe.
In conclusione, la nomina di Benjamin Mpeti Nkokense a capo del SEPROCAM apre nuove prospettive per lo sviluppo della provincia di Maï-Ndombe. Il suo impegno per una gestione trasparente e inclusiva suggerisce progressi significativi nel campo dell’accantonamento manuale, al servizio della popolazione locale.