Venerdì scorso, 6 settembre, la società di telecomunicazioni Orange DRC ha celebrato la cerimonia di premiazione dei vincitori dell’ottava edizione dell’Orange Social Entrepreneur Prize in Africa e Medio Oriente (POESAM) nel corso di una prestigiosa cerimonia che si è svolta presso il Fleuve Congo Hotel a Kinshasa. Questo evento ha messo in luce l’innovazione e l’impatto sociale di tre imprenditori congolesi tra i 10 finalisti selezionati tra oltre 100 candidature ricevute.
La deliberazione della giuria, presieduta da Nicole Silu, è stata intensa e rigorosa, basandosi su tre criteri essenziali: innovazione, impatto sociale e fattibilità economica di ciascun progetto. Ciascun finalista ha presentato una soluzione imprenditoriale stimolante, alludendo a un futuro promettente per la società. I vincitori sono stati scelti con cura, premiando i progetti più eccezionali tra i partecipanti.
Il grande vincitore di questa edizione è Ngoy Bebeto, il cui progetto “Cubicolo computerizzato e connesso” ha convinto la giuria con il suo potenziale di modernizzare le infrastrutture locali integrando tecnologie all’avanguardia per la gestione ottimale e la sicurezza degli alloggi. Gli è stato assegnato un montepremi di 16.800.000 FC per realizzare la sua iniziativa innovativa.
Il secondo posto è stato assegnato a Disu Lucien per il suo progetto “Best Bilanga Optimal” che mira a ottimizzare le pratiche agricole per aumentare la produttività e la sostenibilità delle aziende agricole locali, ricevendo così una ricompensa di 7.000.000 di FC. Infine, il terzo posto è stato assegnato a Mugobe Blanchard per il suo innovativo progetto educativo “École du Milenime” che integra strumenti digitali e moderne metodologie didattiche per preparare i giovani alle sfide di domani, con un finanziamento di 5.200.000 FC.
Una menzione speciale merita il Premio Speciale Donne, assegnato a Tshimanga Cynthia per il suo progetto “Document.cd” che contribuisce in modo significativo all’empowerment delle donne e al miglioramento dell’accesso alle informazioni.
Orange DRC, attraverso POESAM, continua a sostenere e incoraggiare i talenti locali che utilizzano le tecnologie dell’informazione e della comunicazione per affrontare le sfide sociali ed economiche del Paese. Ben Cheick Haidara, amministratore delegato di Orange RDC, sottolinea l’impegno dell’azienda a sostenere le iniziative e l’innovazione africane mettendo il digitale al servizio del progresso sociale e ambientale.
POESAM, un premio annuale che riconosce progetti tecnologici ad alto impatto in Africa e Medio Oriente, è diventato un trampolino di lancio per gli imprenditori impegnati in iniziative sociali e ambientali innovative. Organizzato dal gruppo Orange, questo concorso mira a incoraggiare l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per rispondere alle sfide contemporanee in 17 paesi della regione..
In conclusione, POESAM incarna il desiderio di Orange di promuovere l’innovazione locale e sostenere progetti che portino progresso e cambiamento. Si inserisce in un approccio di responsabilità sociale d’impresa e conferma l’impegno dell’azienda a investire sui giovani e sul futuro dell’Africa attraverso iniziative concrete e significative.
Questa cerimonia di premiazione POESAM rimane un’occasione privilegiata per celebrare l’eccellenza, l’innovazione e l’impegno per un futuro migliore per l’Africa e il Medio Oriente. Incoraggiando e sostenendo i talenti locali, Orange RDC contribuisce attivamente alla costruzione di una società più inclusiva, sostenibile e prospera.