L’Eko Club, un’istituzione iconica nel cuore della città di Lagos, festeggia il suo cinquantesimo anniversario in grande pompa. Cinquant’anni di impegno incrollabile per la conservazione e la promozione del ricco patrimonio culturale dello Stato di Lagos, che segnano mezzo secolo di dedizione alla valorizzazione della storia e delle tradizioni della regione.
Il dottor Ade Dosunmu, ex presidente e presidente del comitato di pianificazione del 50° anniversario, ha condiviso in una conferenza stampa la straordinaria storia e i risultati dell’Eko Club. Ha sottolineato il ruolo fondamentale svolto dal club nella salvaguardia e promozione della cultura di Lagos, formando così un pilastro della società locale.
Dosunmu ha tracciato il viaggio dell’istituzione dalle sue umili origini fino alla sua attuale influenza nel tessuto sociale e culturale della città. Ha evidenziato le iniziative dinamiche del club volte a promuovere la crescita sociale, culturale e intellettuale, celebrando al tempo stesso la diversità della città e trasmettendo le tradizioni di Lagos alle generazioni future.
Tra gli encomiabili risultati ottenuti dall’Eko Club, Dosunmu ha menzionato i suoi sforzi filantropici, tra cui borse di studio per bambini svantaggiati e supporto medico. Queste azioni hanno portato speranza e opportunità a molti residenti, rafforzando l’impegno del club nel servizio alla comunità.
Mentre l’Eko Club guarda ai prossimi cinquant’anni, Dosunmu ha esortato i membri a rimanere impegnati per l’unità, la diversità e il progresso. Ha sottolineato che insieme possono continuare ad avere un impatto duraturo non solo all’interno del club ma anche in tutta la comunità di Lagos.
Il presidente dell’Eko Club, Razaak Amodu, ha espresso la sua gratitudine ai membri per la loro dedizione alla crescita e al successo del club. È stato felice di vedere il club evolversi in un luogo in cui cultura, tradizione, professionalità e condotta civica si fondono armoniosamente.
Riconoscendo la leadership visionaria dei fondatori e degli ex-alunni del club, Amodu ha sottolineato che l’Eko Club, pur rimanendo apolitico, si è trasformato in un rispettato gruppo di pressione che sostiene il cambiamento progressista nella società.
Tra i dignitari attesi a partecipare alle celebrazioni del cinquantesimo anniversario figurano il Governatore dello Stato di Lagos, Babajide Sanwo-Olu, l’ex Governatore dello Stato, Babatunde Fashola, l’Oba di Lagos e il Gran Patrono del Club, Rilwanu Akiolu.
I festeggiamenti per il cinquantesimo anniversario includeranno un servizio Jumat presso la Moschea Centrale di Lagos il 6 settembre, un servizio religioso l’8 settembre, una conferenza e una proiezione di documentari l’11 settembre e una passeggiata salutare il 14 settembre.
Le attività culmineranno con una giornata culturale, un evento speciale con il Presidente e un gran finale che si preannuncia memorabile. L’Eko Club continua così il suo impegno per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale di Lagos per le generazioni a venire.