Fatshimetrie, uno sguardo alle novità della Société Minière de Bakwanga (MIBA)
Al centro delle recenti notizie della Société Minière de Bakwanga (MIBA) c’è una serie di rigorose misure adottate dalla direzione generale per rafforzare la sicurezza e il benessere dei residenti del campo MIBA a Mbuji-Mayi, nella provincia di Kasai-orientale. Tali misure vietano formalmente la circolazione dei non residenti nella “MIBA City” dopo le ore 21,30, imponendo così nuove norme per garantire la tranquillità e la tutela dei residenti.
Una delle decisioni chiave prese dal MIBA è l’istituzione di una pattuglia mista composta da elementi dello squadrone di polizia mineraria DSP per controllare e identificare i non residenti nel campo. Questa iniziativa mira a migliorare la sicurezza impedendo a persone non autorizzate di entrare nell’area residenziale, creando così un ambiente più sicuro per i residenti.
Allo stesso tempo, il MIBA ha emesso una direttiva che impone la demolizione di tutte le costruzioni improvvisate come mattoni di mattoni crudi e altri bordelli, dando agli interessati un termine di un mese per conformarsi a tale requisito. Questa misura mira a migliorare la qualità della vita dei residenti eliminando le strutture precarie che potrebbero compromettere la sicurezza e il benessere generale della comunità.
Inoltre, le attività dei locali dove bere e altri eventi sono ora soggetti a orari rigidi, che devono iniziare alle 15:00 e terminare alle 21:00. Queste norme mirano a limitare l’inquinamento acustico e preservare la tranquillità del campo MIBA, fornendo così un ambiente favorevole alla tranquillità e alla sicurezza.
Infine, la limitazione alla circolazione dei non residenti dopo le 21,30, unita all’obbligo per i residenti di portare con sé la tessera elettorale o dei servizi per viaggiare dopo tale orario, costituisce un’ulteriore misura volta a rafforzare la sicurezza del posto residenziale. In effetti, la direzione del MIBA giustifica queste azioni con la necessità di proteggere i residenti dalle minacce esterne e di mantenere un ambiente pacifico per tutti.
In breve, le recenti misure adottate dal MIBA mirano a garantire la sicurezza, la tranquillità e il benessere dei residenti del campo MIBA di Mbuji-Mayi. Rafforzando i controlli sugli accessi, regolamentando le attività e istituendo regole rigorose, la compagnia mineraria si impegna a creare un ambiente sicuro e pacifico per la sua comunità. Queste azioni sottolineano l’importanza data alla sicurezza e al benessere dei residenti e dimostrano la volontà del MIBA di preservare l’integrità della propria comunità residenziale.