\*\*Workshop globale sulle attività in acque profonde in Nigeria: un’opportunità per sfruttare in modo sostenibile l’economia blu\*\*
L’economia blu, questo settore dalle grandi potenzialità, è al centro delle preoccupazioni del Ministero della Marina e della Blue Economy della Nigeria. In collaborazione con l’Agenzia nigeriana per la sicurezza marittima e marittima (NIMASA), il ministero organizzerà un seminario globale sulle attività in alto mare il 17 e 18 settembre ad Abuja. L’obiettivo: fornire ai policy maker e ai professionisti del settore le conoscenze e le competenze necessarie per una gestione sostenibile delle risorse marine profonde.
Questo evento, sotto gli auspici dell’Onorevole Ministro dell’Economia Marina e Blu, Adegboyega Oyetola, fornirà una formazione pratica ai ricercatori e alle parti interessate nigeriane, consentendo loro di interagire direttamente con esperti internazionali e tecnologie all’avanguardia. La recente espansione della piattaforma continentale della Nigeria apre nuove prospettive di sviluppo per il Paese, e il ministro punta a sfruttare queste risorse in modo sostenibile, conciliando crescita economica e tutela dell’ambiente.
“L’economia blu della Nigeria è ricca di risorse oceaniche in gran parte non sfruttate e abbiamo preso in considerazione la recente espansione della piattaforma continentale nigeriana. Questo seminario fornirà una piattaforma per mettere in atto meccanismi per sfruttare queste risorse in modo sostenibile, bilanciando al contempo crescita economica e ambientale protezione”, ha detto Oyetola.
Promuovendo la collaborazione tra professionisti e parti interessate nel settore marittimo in Nigeria e il governo federale, questo seminario offre un’opportunità unica per sfruttare le ricchezze dei mari e degli oceani creando posti di lavoro e ricchezza per il paese.
Questo workshop globale sulle attività in alto mare segna l’inizio di una nuova era per l’economia blu in Nigeria, evidenziando le questioni della sostenibilità e dello sviluppo economico nel settore marittimo. Incoraggiando l’innovazione e la cooperazione internazionale, la Nigeria si sta posizionando come uno dei principali attori dell’economia blu, pronta a sfruttare appieno il proprio potenziale marino per il benessere dei suoi cittadini e dell’ambiente.