**Fatshimetrie: Ripresa delle attività dopo lo sciopero nelle aziende, i dipendenti chiedono un miglioramento delle condizioni di lavoro.**
Dopo due giorni di sciopero, i lavoratori delle imprese, rappresentati da un’associazione intersindacale, hanno deciso di riprendere le loro attività questo mercoledì 11 settembre 2024. Questo sciopero, avviato per chiedere un miglioramento sostanziale delle loro condizioni di lavoro, ha preso si concluderanno dopo il successo dei negoziati con il ministro provinciale del Lavoro, Jesus Noël Sheke.
Al centro delle rivendicazioni dei lavoratori c’erano l’aggiornamento dei salari, l’eliminazione del subappalto e il rispetto dell’orario di lavoro. Questi dipendenti, provenienti principalmente dalle comunità cinese e indo-libanese, si sono mobilitati per far sentire la propria voce e ottenere garanzie riguardo al proprio benessere professionale.
L’incontro di conciliazione tra i rappresentanti degli scioperanti e il ministro del Lavoro si è concluso con la firma di un “patto per la pace sociale”. Questo accordo ha permesso di ristabilire il dialogo tra le due parti e di trovare compromessi per rispondere alle preoccupazioni dei lavoratori.
Per garantire una transizione graduale verso la ripresa delle attività, è previsto che una delegazione del Ministro del Lavoro parli direttamente con i dipendenti sul campo. Questa iniziativa mira a raccogliere i loro feedback e suggerimenti, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di lavoro e garantire un clima sociale sereno all’interno delle aziende interessate.
Durante i due giorni di sciopero, i lavoratori hanno dimostrato la loro determinazione bloccando l’accesso alle imprese straniere a Kinshasa. Questa mobilitazione riflette il loro desiderio di far valere i propri diritti e promuovere un ambiente di lavoro rispettoso ed equo.
In conclusione, la ripresa delle attività dopo lo sciopero nelle imprese è il risultato di un dialogo costruttivo tra i lavoratori e le autorità interessate. Questo passo segna un passo positivo verso il miglioramento delle condizioni di lavoro e la promozione del rispetto dei diritti dei lavoratori all’interno di queste strutture.