Fatshimetrie, 10 settembre 2024 – I recenti sviluppi all’interno dell’amministrazione finanziaria della Repubblica Democratica del Congo stanno suscitando grande interesse tra la popolazione e gli osservatori esterni. Infatti, la Direzione Generale delle Entrate Amministrative, Statali, Giudiziarie e di Partecipazione (DGRAD) nonché la Direzione per la Redazione dei Conti (DPRC) sono state recentemente al centro di una serie di misure e riforme volte a rafforzare la trasparenza e l’efficienza della gestione della finanza pubblica.
Il ministro delle Finanze Doudou Fwamba Likunde Li-Botayi ha sottolineato l’importanza strategica della responsabilità, definendola un pilastro operativo chiave per garantire la responsabilità all’interno del sistema finanziario statale. Questo approccio si inserisce nella continuità delle riforme in corso volte a garantire una gestione trasparente delle finanze pubbliche, questione cruciale per lo sviluppo economico e sociale del Paese.
Nell’ambito di tali iniziative, il Ministro delle Finanze ha avviato uno specifico piano di formazione destinato agli agenti delle due direzioni interessate, con l’obiettivo di rafforzarne le competenze e valorizzarne appieno le competenze per un più efficace contributo alla gestione finanziaria dello Stato. Questa voglia di miglioramento e professionalità mira a garantire una migliore gestione delle risorse pubbliche e a massimizzare le entrate statali in modo sostenibile.
Inoltre, il ministro ha lanciato l’allarme sulle disfunzioni riscontrate nell’amministrazione finanziaria e ha invitato tutto il personale a dimostrare neutralità e patriottismo nell’esercizio delle proprie funzioni. Ha condannato fermamente ogni forma di tribalismo e ha incoraggiato un atteggiamento responsabile e impegnato a garantire l’interesse generale dello Stato.
Infine, Doudou Fwamba ha annunciato una ristrutturazione in corso, basata esclusivamente sulla competenza, con l’obiettivo di ripristinare l’ordine e mettere al centro le preoccupazioni dello Stato. Questo approccio ambizioso mira a garantire una gestione efficiente e trasparente delle finanze pubbliche, contribuendo così allo sviluppo e al benessere della popolazione congolese.
In conclusione, le misure adottate dal governo congolese nel settore della gestione finanziaria dimostrano la volontà di rafforzare la trasparenza, la responsabilità e l’efficienza all’interno della pubblica amministrazione. Queste iniziative segnano un passo importante nel consolidamento dello Stato di diritto e nella promozione di una gestione finanziaria sana ed etica al servizio del bene comune.