Promuovere l’uguaglianza di genere nella RDC: l’impegno di UN Women

La rappresentante residente di UN Women nella RDC, Adama Moussa, ha recentemente preso parte alla settima edizione del congresso dei ministri provinciali e capi divisione di genere, famiglia e bambini a Matadi, nella regione del Kongo-Centrale. Questo evento è stato un’occasione chiave per affrontare le questioni cruciali legate alle disuguaglianze di genere nella Repubblica Democratica del Congo.

Durante questa intervista radiofonica, Adama Moussa ha condiviso la sua visione sull’impegno delle donne delle Nazioni Unite nella RDC attraverso i suoi tre mandati principali. Ha sottolineato che l’organizzazione sta intervenendo in cinque aree critiche in cui le disuguaglianze contro le donne continuano a destare preoccupazione.

L’uguaglianza di genere è una questione cruciale che richiede un’attenzione costante da parte della comunità internazionale, dei governi e della società civile. I progressi in questo settore sono essenziali per garantire un futuro più giusto e inclusivo per tutti.

Adama Moussa ha inoltre sottolineato l’importanza di rafforzare le politiche pubbliche a favore dell’uguaglianza di genere, nonché la necessità di aumentare la consapevolezza pubblica su queste questioni cruciali. Ha sottolineato che UN Women continua a sostenere le autorità congolesi nell’attuazione di politiche e programmi volti a promuovere l’uguaglianza di genere e a combattere la discriminazione.

In conclusione, l’intervento di Adama Moussa durante questo importante evento sottolinea l’importanza di proseguire gli sforzi per promuovere l’uguaglianza di genere nella RDC. È essenziale che tutte le parti interessate siano attivamente coinvolte nella promozione dell’uguaglianza, perché solo insieme possiamo costruire un futuro più giusto ed equo per tutti.

La partecipazione di UN Women e dei suoi rappresentanti a incontri come la settima edizione dei ministri provinciali e dei capi delle divisioni Genere, Famiglia e Bambini a Matadi è un passo essenziale verso il raggiungimento di questo obiettivo comune.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *