Fatshimetrie, 11 settembre 2024 – L’ambizioso progetto di costruzione della strada Kasomeno-Kasenga-Chalwe nella provincia dell’Haut-Katanga nella Repubblica Democratica del Congo continua a suscitare l’interesse e l’impegno del Presidente del Senato, Jean-Michel Sama Lukonde Kyenge. Dopo aver visitato il cantiere, il Presidente del Senato si è espresso in modo incoraggiante sui progressi finora compiuti, sottolineando, però, la necessità di mantenere un attento monitoraggio dell’avanzamento dei lavori.
Nel corso della sua visita, Jean-Michel Sama Lukonde Kyenge ha visitato successivamente il sito del ponte di Chalwe e dell’Asse di 93 km, che costituiscono gli elementi principali di questo grande progetto di infrastruttura stradale. Nel cantiere del ponte di Chalwe, i lavori per la realizzazione del terrapieno stanno procedendo rapidamente su entrambi i lati del fiume, con precise specifiche tecniche volte a garantire un livello ottimale di sicurezza e durabilità. Il materiale utilizzato, laterite proveniente da una cava vicina, viene accuratamente compattato per garantire la robustezza della struttura.
Per quanto riguarda l’apertura della precedenza stradale, si sta svolgendo un attento lavoro per garantire la rettilineità e la qualità del percorso, in conformità con le norme vigenti. Lo sgombero degli sterpi, l’abbattimento degli alberi e l’estirpazione vengono eseguiti con precisione, mentre la preparazione della piattaforma richiede una meticolosa compattazione del terreno. L’obiettivo è creare una strada rettilinea, con curvature ottimali, al fine di garantire la fluidità e la sicurezza del traffico.
Al chilometro 53, la base aziendale della CCECC si estende su 5 ettari e i lavori procedono a buon ritmo, con la costruzione delle fondamenta per i futuri edifici. L’installazione della base vitale, preceduta dalla costruzione di un muro di recinzione, dimostra l’impegno delle parti interessate nel portare a termine con successo questo importante progetto.
Al termine della sua visita, Jean-Michel Sama Lukonde Kyenge ha espresso la sua fiducia al concessionario GED Africa e all’Agence Congolaise de Grands Travaux, incoraggiandoli a mantenere la qualità dei lavori e a rispettare le scadenze fissate. Questa attenzione al monitoraggio e ai requisiti di qualità dimostra l’importanza data a questo progetto che contribuirà in modo significativo allo sviluppo economico e sociale della regione.