Sostegno alle imprese sociali a Mont-Ngafula, Kinshasa: verso uno sviluppo comunitario sostenibile

**Sostegno alle imprese sociali a Mont-Ngafula, Kinshasa: un passo verso lo sviluppo comunitario sostenibile**

Il dinamismo degli attori locali gioca un ruolo cruciale nello sviluppo delle comunità. In quest’ottica, l’Unione Nazionale dei Giovani Attori del Cambiamento (UNAJAC/Asbl) è impegnata a sostenere il comune di Mont-Ngafula, situato a ovest di Kinshasa, nella creazione di imprese sociali volte a contribuire alla risanamento e allo sviluppo di questo entità.

Questa iniziativa, in collaborazione con il sindaco Severin Lumbu, rientra pienamente nel quadro del piano di sviluppo comunale del Mont-Ngafula. Joslin Lengisa, presidente del consiglio di amministrazione di UNAJAC Asbl, esprime la sua soddisfazione per aver sostenuto il comune nella realizzazione del suo piano di sviluppo. Questo approccio mira a creare imprese sociali in ogni quartiere, trasformando così i comitati di sviluppo in strutture produttive.

È fondamentale sottolineare l’importanza di questa iniziativa in termini di creazione di posti di lavoro per i giovani e di responsabilizzazione degli attori locali come i leader di strada e locali. In effetti, queste imprese sociali non solo daranno energia alla comunità, ma sosterranno anche la realizzazione di progetti comunitari essenziali.

Il piano di sviluppo municipale di Mont-Ngafula per il periodo 2023-2028, con un costo stimato di 21.491.200 dollari, costituisce il pilastro dello sviluppo di questa entità. Il supporto di UNAJAC Asbl dal 2022 ha consentito lo sviluppo di questo piano, attraverso un processo partecipativo che ha coinvolto i diversi stakeholder.

Le azioni realizzate fino ad oggi, come i forum di espressione popolare, l’elezione di comitati di sviluppo dei quartieri e la realizzazione di diagnosi comunitarie partecipative, dimostrano l’impegno del comune di Mont-Ngafula per il suo sviluppo sostenibile.

Puntando sul coinvolgimento dei residenti e sullo sviluppo delle risorse locali, Mont-Ngafula si pone come un esempio da seguire in termini di sviluppo comunitario. UNAJAC Asbl rimane al fianco del comune per garantire l’efficace implementazione delle imprese sociali e per garantire impatti positivi per l’intera popolazione.

In conclusione, questa iniziativa segna un passo significativo verso lo sviluppo sostenibile e armonioso del Mont-Ngafula, offrendo nuove prospettive per il futuro di questa entità territoriale decentralizzata. La creazione di imprese sociali incarna un modello promettente per dare maggiore potere ai cittadini e costruire una comunità più resiliente e prospera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *