Secondo i rapporti locali, una delle squadre nazionali di calcio più iconiche del continente africano, i Ghana Black Stars, potrebbe essere costretta a trasferire le prossime partite casalinghe per le qualificazioni alla Coppa d’Africa 2025 in Nigeria.
Il possibile trasferimento fa seguito al ritiro dell’approvazione da parte della Confederazione del calcio africano (CAF) per l’utilizzo dello stadio Baba Yara di Kumasi.
La FCA ha giustificato la revoca dell’approvazione citando diversi problemi strutturali e di manutenzione individuati durante una recente ispezione.
Le condizioni irregolari del campo di gioco, lo scarso drenaggio e la scarsa copertura erbosa sono stati citati come fattori chiave che hanno influenzato la decisione dell’organo di governo del calcio.
Lo stadio Baba Yara non è l’unico stadio ad affrontare problemi. Preoccupazioni simili sono state segnalate in altri stadi del Ghana, tra cui il Cape Coast Stadium e l’Accra Sports Stadium, lasciando le Black Stars senza una sede ufficialmente approvata per le loro prossime qualificazioni cruciali.
In risposta, la CAF ha chiesto al Ghana di trovare un’alternativa per le partite del terzo e quarto turno, previste per ottobre.
Lo stadio internazionale Godswill Akpabio di Uyo, in Nigeria, è emerso come il principale candidato per ospitare queste partite. Altri potenziali stadi presi in considerazione includono lo Stade Félix Houphouët-Boigny e lo Stade de la Paix in Costa d’Avorio, lo Stadio Japoma a Douala in Camerun e lo Stadio municipale di Berkane in Marocco.
Si prevede che la Federcalcio del Ghana prenderà una decisione finale e informerà la CAF nei prossimi giorni.
Questa situazione sottolinea l’importanza di disporre di infrastrutture sportive di qualità per ospitare eventi importanti come le qualificazioni per la Coppa d’Africa. Infine, si evidenzia la necessità che le autorità sportive e governative africane garantiscano strutture adeguate per lo sviluppo e la promozione del calcio nel continente.