Acquisizione strategica nel settore minerario egiziano: AngloGold Ashanti acquisisce Centamin

In una recente dichiarazione del Ministero del petrolio e delle risorse minerarie, è stato fatto un importante annuncio riguardante la transazione con la quale AngloGold Ashanti ha acquisito Centamin, l’unico proprietario della Pharaonic Gold Mines Company, avendo una partnership con l’Autorità generale egiziana delle risorse minerarie in la miniera d’oro di Sukari.

Questa acquisizione strategica è stata presentata come una transazione commerciale tra due società globali quotate in borsa. Centamin, quotato alla Borsa di Londra, e AngloGold Ashanti, alla Borsa di New York.

La dichiarazione del Ministero chiarisce che questa transazione non avrà alcun impatto sui diritti dello Stato egiziano sulla miniera d’oro di Sukari o sulle sue entrate. Le disposizioni dell’accordo di incarico emanato ai sensi della legge n. 222 del 1994 rimangono in pieno vigore ed efficacia e regolano il rapporto tra le parti interessate: l’Autorità Generale Egiziana per le Risorse Minerarie e la Compagnia Faraonica.

È importante notare che Sukari Gold Mines Company rimarrà la società e l’operatore della joint venture così com’è, senza alcuna modifica.

La miniera di Sukari è gestita dalla Société des Mines d’Or de Sukari in qualità di esercente, secondo quanto previsto dagli accordi di concessione.

La società Sukari è una joint venture, di cui il 50% è di proprietà della Mineral Resources Authority e il 50% della Pharaonic Gold Mines Company.

Pertanto tale acquisizione non avrà alcun impatto sulla società operativa.

Per completare questa transazione non è stata necessaria l’approvazione egiziana, poiché l’acquisizione comprende tutte le azioni di Centamin e tutte le sue operazioni a livello globale.

Il Ministero ha sottolineato che la presenza di AngloGold Ashanti, al quarto posto a livello mondiale nella classifica delle aziende produttrici di oro, ad operare e investire nel settore minerario egiziano è una testimonianza globale della fiducia delle aziende internazionali nel clima degli investimenti in Egitto e una chiara indicazione del successo della politica statale nell’attrarre investimenti diretti esteri. Si prevede che altre grandi aziende globali seguiranno l’esempio e opereranno in Egitto a seguito di questa iniziativa.

Questa operazione rappresenta un importante punto di svolta nel settore minerario egiziano, rafforzando la sua posizione sulla scena internazionale e aprendo nuove prospettive per l’industria mineraria del Paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *