In un contesto in cui la cooperazione internazionale è di fondamentale importanza per la salute pubblica, Egitto e Cina si distinguono per la loro collaborazione esemplare nel campo della salute. Il Ministro della Sanità e della Popolazione, Khaled Abdel Ghaffar, ha accolto con favore questa fruttuosa alleanza durante un incontro con l’Ambasciatore cinese ad interim al Cairo, Zhang Tao, e la sua delegazione. Al centro delle discussioni tra Abdel Ghaffar e il ministro della Pianificazione, dello sviluppo economico e della cooperazione internazionale, Rania Al Mashat, c’era la proposta di un laboratorio di ricerca di livello 3 di biosicurezza (BSL-3) in Egitto.
La scelta della Cina come partner per l’implementazione di questo progetto non è il risultato del caso, ma della sua vasta esperienza nel settore della biosicurezza. L’obiettivo dell’Egitto nella costruzione di tali strutture è multiplo: rafforzare la sicurezza sanitaria nazionale, aumentare la preparazione per possibili emergenze sanitarie e consolidare le capacità di produzione di vaccini del Paese.
Accelerare il processo di attuazione del progetto è di fondamentale importanza per creare un ambiente favorevole per le attività di ricerca e diagnostica, attuare misure contro le pandemie e le malattie gravi e produrre vaccini per l’immunizzazione regolare o per combattere le epidemie, riducendo al contempo i rischi collaterali attraverso solide pratiche di biosicurezza.
Recentemente, una delegazione cinese ha visitato diversi siti proposti per il progetto, inclusa una visita guidata alla Facoltà di Farmacia dell’Università del Cairo, che ospita un laboratorio di ricerca di livello 2 (BSL-2). Questa delegazione ha anche visitato una fabbrica di vaccini VACSERA, situata nel distretto Agouza di Giza, nonché un’altra fabbrica di produzione di vaccini affiliata a VACSERA nella città del 6 ottobre, sempre a Giza.
VACSERA, la Società Egiziana per la Produzione di Vaccini, Sieri e Medicinali, è l’unico produttore di vaccini e sieri in Egitto, nonché un’importante banca del sangue. È il più antico produttore di vaccini in Africa e nel Medio Oriente.
I laboratori BSL-3 sono progettati per lo studio di agenti infettivi o tossine che possono essere trasmesse attraverso l’aria e causare infezioni potenzialmente letali. I ricercatori eseguono tutti gli esperimenti in una cabina di sicurezza biologica. Questi laboratori sono progettati per essere facilmente decontaminati, garantendo così un livello di sicurezza ottimale.
L’iniziativa di Egitto e Cina di istituire questo laboratorio di ricerca di livello 3 di biosicurezza rappresenta un significativo passo avanti nella promozione della salute pubblica e della vigilanza di fronte alle minacce sanitarie globali. Questa cooperazione esemplare dimostra l’importanza della collaborazione internazionale nella costruzione di un mondo più sicuro e resiliente in termini di salute.