Fatshimetrie, 12 settembre 2024 – Nell’ambito di una mobilitazione senza precedenti, la sinergia dei sindacati dell’istruzione nel Sud Kivu ha lanciato un appello per uno sciopero della fame. Questo atto di disperazione e solidarietà mira a sostenere gli insegnanti del settore pubblico che chiedono con veemenza, tra le altre richieste evidenti, un miglioramento delle loro condizioni salariali.
Il portavoce della sinergia, Jacques Cirimwami, ha invitato tutti gli insegnanti delle scuole pubbliche del Sud Kivu a osservare uno sciopero della fame da venerdì 13 settembre a sabato 14 settembre 2024. Questa azione simbolica mira a incoraggiare la riflessione sulla situazione precaria delle nuove unità (NU ) e per far sentire la voce degli insegnanti del Sud Kivu, che si sentono danneggiati da un sistema ingiusto.
La questione delle disparità salariali è al centro delle rivendicazioni degli insegnanti. Jacques Cirimwami, infatti, ha denunciato con forza l’esistenza di tre zone salariali distinte, stabilendo una scala salariale variabile a seconda della regione geografica. Questa pratica discriminatoria crea una profonda ingiustizia tra gli insegnanti, che tuttavia esercitano la stessa missione educativa fondamentale, indipendentemente dalla loro ubicazione.
Questa mobilitazione, avviata dopo un incontro decisivo presso la scuola elementare Matendo di Bukavu, dimostra la determinazione degli insegnanti del Sud Kivu ad ottenere riconoscimento ed equità. Di fronte all’intransigenza delle autorità e alla persistente indifferenza, gli insegnanti hanno deciso di inasprire lo sciopero, segno di un malcontento diffuso e della volontà di far valere i propri diritti legittimi.
Questo sciopero della fame, simbolo di sacrificio e resistenza, chiede una presa di coscienza collettiva sulla necessità di dare giusto valore al lavoro degli insegnanti. L’istruzione, pilastro di ogni sviluppo sostenibile, non può essere costruita su palesi disuguaglianze e lotte incessanti per ottenere condizioni di lavoro dignitose.
In breve, questa mobilitazione degli insegnanti nel Sud Kivu riflette una ricerca di dignità, riconoscimento e giustizia sociale. Al di là delle parole, è in gioco il futuro di un’intera generazione, quello di un’istruzione di qualità per tutti, garantita da insegnanti rispettati e valorizzati nella dovuta misura.