“La recente visita del governatore Daniel Bumba a Pechino nell’ambito del Forum di cooperazione Cina-Africa (FOCAC) ha suscitato vivo interesse tra gli abitanti di Kinshasa. Il suo ritorno in città è stato segnato da un’accoglienza entusiastica da parte di migliaia di Kinois a N’ Djili International Airport, dimostrando un forte sostegno alla sua visione per il futuro della capitale congolese.
Durante la sua visita a Pechino, il governatore ha evidenziato le opportunità di investimento offerte da Kinshasa, evidenziando le sfide che la città deve affrontare ma presentandole anche come promettenti opportunità di investimento. Gli investitori presenti hanno mostrato un crescente interesse per la capitale congolese e si impegnano a contribuire allo sviluppo economico della regione, creando posti di lavoro e migliorando le condizioni di vita dei residenti.
Il governatore Daniel Bumba ha sottolineato l’importanza del partenariato strategico tra la Repubblica Democratica del Congo e la Cina, firmato sotto la guida del Presidente della Repubblica. Questa partnership mira a migliorare le condizioni di vita dei congolesi in tutto il Paese e ad affrontare le sfide socioeconomiche che la popolazione deve affrontare. I benefici di questa collaborazione dovrebbero farsi sentire rapidamente, contribuendo così alla trasformazione di Kinshasa in una città moderna e prospera.
Al suo ritorno, il governatore ha incoraggiato gli abitanti di Kinshasa a impegnarsi attivamente nei progetti di sviluppo della città, in particolare partecipando alle operazioni di risanamento e sostenendo iniziative volte a migliorare la qualità della vita urbana. Ha anche espresso la sua gratitudine al Presidente della Repubblica per la sua leadership e il suo impegno per il benessere della popolazione congolese.
Questa visita in Cina ha permesso al governatore Daniel Bumba di evidenziare i bisogni prioritari di Kinshasa in termini di infrastrutture, mobilità, servizi igienico-sanitari e sicurezza. I fruttuosi scambi avuti con investitori cinesi aprirono nuove prospettive di sviluppo per la capitale congolese, suggerendo opportunità di crescita economica e di miglioramento delle condizioni di vita dei suoi abitanti.
In conclusione, la visita del Governatore Daniel Bumba a Pechino è stata un’occasione per rafforzare i legami tra Kinshasa e la Cina, aprendo la strada a nuove opportunità di investimento e di sviluppo per la capitale congolese. Con una leadership visionaria e un crescente sostegno da parte degli investitori internazionali, Kinshasa è sulla strada per diventare una città dinamica, moderna e prospera, offrendo ai suoi residenti un futuro più luminoso e promettente.”