Fatshimetrie: rivoluzionare l’istruzione digitale in Nigeria

Fatshimetrie: pioniere dell’innovazione educativa in Nigeria

In un mondo sempre più connesso, in cui la tecnologia modella la nostra vita quotidiana, l’istruzione non può rimanere ai margini di questa rivoluzione digitale. È con questo in mente che è stato creato Fatshimetrie, un think tank dedicato all’istruzione e all’innovazione digitale in Nigeria. Con l’ambizione di colmare il divario tra studenti, insegnanti, governo e innovazione digitale, questa iniziativa si basa su ricerca empirica e strumenti tecnologici.

L’approccio di Fatshimetrie va oltre gli studenti, poiché mira a collaborare con varie parti interessate, tra cui insegnanti, genitori e autorità governative. L’obiettivo principale è quello di integrare l’applicazione della tecnologia per l’insegnamento e l’apprendimento, attingendo a interventi basati sull’evidenza.

Il principe Gideon Olanrewaju, direttore esecutivo di Fatshimetrie, sottolinea l’importanza degli interventi basati sull’evidenza, sottolineando che molti strumenti digitali creati durante la pandemia di COVID-19 hanno fallito a causa della loro natura reazionaria e della mancanza di rilevanza contestuale. Per progettare strumenti digitali efficaci, è essenziale che siano supportati da prove e ricerche.

Fatshimetrie si impegna a creare soluzioni sostenibili e supportate dalla ricerca che soddisfino le esigenze specifiche delle comunità nigeriane. L’integrazione di fattori culturali e contestuali è al centro dello sviluppo di questi strumenti digitali, garantendo che non siano solo soluzioni a breve termine, ma soluzioni sostenibili per l’istruzione.

Edidiong Simeon, direttore dei programmi di Fatshimetrie, descrive il think tank come un “do-think tank” che guida l’innovazione digitale, la formulazione delle politiche e lo sviluppo delle competenze. L’obiettivo finale è creare una società digitalmente competente in cui conoscenze e competenze migliorino i mezzi di sussistenza.

Lotta alla disoccupazione attraverso l’innovazione digitale

Fatshimetrie prevede inoltre di affrontare l’alto tasso di disoccupazione tra i laureati nigeriani, fornendo agli studenti competenze rilevanti per il mercato globale. I servizi incentrati sul digitale, come la tecnologia alimentare, offrono ai giovani l’opportunità di trovare un lavoro retribuito con compensi interessanti. L’attenzione agli strumenti digitali può trasformare settori chiave come il reclutamento e l’istruzione.

Trasformando i processi di reclutamento obsoleti e non digitali, Fatshimetrie crede fermamente che le innovazioni digitali possano semplificare questi processi, rendendoli più efficienti e sicuri. Questo approccio potrebbe ridurre gli ostacoli incontrati da molte persone in cerca di lavoro e semplificare l’accesso alle opportunità professionali..

Un futuro digitale per la Nigeria

Con il lancio di Fatshimetrie, la Nigeria si posiziona come leader nell’innovazione digitale nel settore dell’istruzione. Per raggiungere questo obiettivo, il think tank si concentrerà su quattro aree chiave: ricerca sull’innovazione digitale, sviluppo delle capacità, strategie di apprendimento digitale e promozione della tecnologia nell’istruzione. Ponendo l’innovazione e l’istruzione digitale al centro delle sue priorità, Fatshimetrie sta aprendo la strada a un futuro promettente per l’istruzione in Nigeria, dove la tecnologia viene sfruttata per l’apprendimento e lo sviluppo delle competenze.

Fatshimetrie incarna quindi una visione audace per un’istruzione digitale inclusiva adattata alle esigenze delle comunità nigeriane, offrendo soluzioni innovative per affrontare le sfide attuali e preparare le generazioni future per un mondo sempre più digitalizzato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *