Modernizzazione dell’industria aeronautica in Nigeria: un grande passo verso l’efficienza e la competitività

L’industria aeronautica in Nigeria è stata recentemente al centro di discussioni strategiche volte a ridurre i costi associati alle operazioni di trasporto aereo nel paese. Infatti, il governo federale ha firmato le linee guida pratiche della Convenzione di Cape Town, un passo cruciale verso il miglioramento dell’efficienza e della redditività del settore dell’aviazione in Nigeria.

La firma delle Linee guida pratiche della Convenzione di Cape Town da parte del Presidente della Corte Suprema dell’Alta Corte Federale, il giudice John Terhemba Tsoho, durante una riunione delle parti interessate del Presidential Enabling Business Environment Council (PEBEC), presieduto dal Vice Presidente Kashim Shettima presso la Villa Presidenziale , Abuja, sottolinea l’impegno del governo nel promuovere il settore dell’aviazione.

Questa mossa significa che la Convenzione di Città del Capo diventa pienamente operativa in Nigeria, il che avrà effetti positivi a catena come la riduzione dei costi assicurativi per le compagnie aeree, il ripristino della fiducia degli investitori nel settore dell’aviazione del paese e la facilitazione del dry leasing degli aeromobili da parte degli operatori aerei nazionali. .

Questo passaggio è tanto più cruciale in quanto alcuni operatori locali in passato avevano violato la Convenzione di Città del Capo che regola il noleggio di aeromobili a livello mondiale, cosa che aveva sollevato preoccupazioni tra i principali attori dell’industria aeronautica. La firma di queste direttive rafforza la posizione della Nigeria sulla scena internazionale e dimostra la sua volontà di migliorare gli standard e le pratiche in vigore nel settore dell’aviazione.

Il vicepresidente Shettima ha sottolineato che il governo guidato dal presidente Bola Ahmed Tinubu è decisamente favorevole alle imprese e pronto ad attuare tutte le misure necessarie per proteggere, promuovere e preservare gli interessi della Nigeria, in particolare quelli dell’industria aerea nazionale. Questa iniziativa si inserisce in una prospettiva di crescita economica sostenibile e di rafforzamento delle capacità del settore aeronautico del Paese.

Inoltre, il Ministro delle Finanze, Wale Edun, si è impegnato ad incontrare gli operatori aerei e le altre parti interessate per perfezionare gli accordi raggiunti durante l’incontro con il Vice Presidente. Queste discussioni mirano a identificare le aree che richiedono adeguamenti al fine di migliorare il contesto imprenditoriale per le compagnie aeree e rafforzare la loro competitività sul mercato.

Nel complesso, questo progresso nel settore dell’aviazione nigeriano è il riflesso di una fruttuosa collaborazione tra le parti interessate pubbliche e private per garantire uno sviluppo sostenibile ed equilibrato dell’industria aeronautica. Dimostra inoltre l’impegno del governo nel sostenere le compagnie aeree nazionali in un contesto globale sempre più competitivo..

In conclusione, la firma delle Linee guida pratiche della Convenzione di Cape Town segna un’importante pietra miliare nella modernizzazione e professionalizzazione del settore dell’aviazione in Nigeria, aprendo così la strada ad una crescita sostenibile e ad una migliore integrazione del Paese nell’economia mondiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *