**La Banca Centrale della Nigeria (CBN) rafforza la regolamentazione delle transazioni elettroniche**
La Banca Centrale della Nigeria (CBN) ha recentemente emesso una direttiva agli aggregatori di servizi di terminali di pagamento (ASTP) e ai fornitori di servizi di terminali di pagamento (FSTP) affinché presentino rapporti mensili entro sette giorni dalla fine di ogni mese. Questa direttiva rientra negli sforzi volti a rafforzare la supervisione delle transazioni elettroniche nel paese.
Secondo il CBN, questa misura mira a monitorare da vicino le transazioni elettroniche in Nigeria. Nell’agosto 2011, la banca centrale aveva concesso la licenza ASTP alla Nigeria Interbank Settlement System Plc (NIBSS) per raggiungere questo obiettivo. Per affrontare le preoccupazioni sulla concentrazione delle transazioni punto vendita (POS) nelle mani di un unico aggregatore, il CBN ha concesso una seconda licenza ASTP a Unified Payment Services Limited (UPSL) nell’aprile 2024.
Al fine di implementare queste linee guida, il CBN richiede a tutti gli FSTP di garantire che i loro terminali di pagamento e le loro applicazioni siano configurati per instradare le transazioni attraverso un ASTP come specificato dall’acquirente. Inoltre, ciascun ASTP sarà tenuto a presentare al CBN rapporti mensili che dettagliano tutte le transazioni elaborate sulla sua piattaforma. Tali rapporti devono essere inviati al Direttore del Dipartimento di Gestione del Sistema di Pagamento entro sette giorni dalla fine di ogni mese.
In conclusione, il CBN richiede a tutte le parti interessate di conformarsi a queste linee guida e di avvisare la banca centrale entro 30 giorni dalla data della circolare. Queste misure mirano a rafforzare la supervisione delle transazioni elettroniche e garantire una maggiore trasparenza nel sistema finanziario della Nigeria.
In sintesi, la direttiva CBN sulle transazioni elettroniche mira a promuovere la trasparenza e l’efficienza del sistema finanziario nigeriano, rafforzando al contempo la regolamentazione e la supervisione delle transazioni elettroniche. Si tratta di un’iniziativa importante che contribuirà a rafforzare la fiducia tra gli operatori del settore finanziario e a sostenere la crescita economica del Paese.