Il lancio della società nigeriana di credito al consumo (CREDICORP): un’opportunità fondamentale per l’economia nigeriana

Il lancio della Nigerian Consumer Credit Corporation (CREDICORP) da parte del governo federale per migliorare il finanziamento al consumo ha raccolto reazioni positive, tra cui quella dell’eminente professore di economia politica e analista di affari pubblici, il professor Anthony Kila.

Intervenendo alla Cambridge African Round Table (CARt) tenutasi il 13 settembre 2024, il professor Kila ha espresso il suo sostegno a questa iniziativa sottolineando al contempo la necessità di monitorarne da vicino l’utilizzo. Ha messo in guardia contro qualsiasi deviazione che trasformerebbe il progetto in un semplice programma di distribuzione di fondi. Per lui, l’obiettivo principale di CREDICORP dovrebbe essere quello di potenziare prodotti e servizi “Made in Nigeria”, creare posti di lavoro e generare ricchezza.

Nella sua qualità di professore di Strategia e Sviluppo presso il Commonwealth Institute for Advanced and Professional Studies, il professor Kila ha sottolineato l’importanza di rimanere fedeli a questa visione. Qualsiasi deviazione da questo obiettivo sarebbe uno spreco di una buona idea, ha detto. Ha inoltre incoraggiato gli economisti politici dei paesi africani e caraibici a collaborare per guidare le parti interessate verso la prosperità.

Il tema dell’evento CARt, “Finanza, produzione e mercato nei paesi africani”, mirava a discutere le opportunità economiche e di sviluppo nei paesi africani e caraibici. L’invito all’azione del professor Kila mira a coinvolgere investitori, innovatori ed esperti di tutto il mondo nella ricerca di soluzioni sostenibili per queste nazioni in via di sviluppo.

In conclusione, l’implementazione della Nigerian Consumer Credit Corporation (CREDICORP) rappresenta un’opportunità unica per guidare lo sviluppo del settore finanziario e sostenere l’economia locale. Pur accogliendo con favore questa iniziativa, è fondamentale rimanere vigili per garantire che gli obiettivi iniziali siano raggiunti e che i fondi siano utilizzati in modo efficace per soddisfare le esigenze dei consumatori nigeriani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *