Il futuro del viaggio aereo in Nigeria: Digital Travel Credential rivoluziona le procedure di volo

Fatshimetrie, uno dei principali attori nel mondo dell’informazione, ha recentemente riportato un importante passo avanti nel campo dei viaggi aerei in Nigeria. Infatti, il ministro degli Interni, Dr. Olubunmi Tunji-Ojo, ha annunciato l’imminente introduzione delle credenziali di viaggio digitali (DTC) per facilitare i viaggi aerei nel paese.

Questa iniziativa mira a semplificare le procedure di viaggio consentendo ai viaggiatori di condividere in anticipo i documenti richiesti con le autorità per ottenere la loro approvazione. Il DTC funge da rappresentazione digitale dell’identità del viaggiatore, fornendo ai governi una migliore sorveglianza delle persone che entrano nel loro territorio.

Nell’ambito di questo obiettivo, il Ministro ha supervisionato la formazione del personale del Servizio di immigrazione della Nigeria (NIS) sulle informazioni avanzate sui passeggeri/Registro dei nomi dei passeggeri (API/PNR). Questa formazione, fornita da esperti dell’Associazione internazionale del trasporto aereo (IATA) in collaborazione con Newworks, mirava a rafforzare le capacità degli agenti per una migliore gestione delle frontiere e una maggiore sicurezza.

Con l’istituzione dei varchi elettronici negli aeroporti internazionali del Paese, il tempo impiegato dai cittadini nigeriani per attraversarli è sceso a soli 14 secondi. Inoltre, l’implementazione dell’API/PNR consentirà agli agenti addetti al trattamento dei migranti e dei passeggeri di utilizzare criteri oggettivi anziché soggettivi, rafforzando così la sicurezza delle frontiere.

Il ministro ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione tra il governo e la IATA, sottolineando l’impegno della Nigeria a lavorare insieme per misure di sicurezza più efficaci. Ha inoltre accolto con favore il lavoro svolto dal NIS sotto la guida di CGIS Kemi Nandap, sottolineando l’impegno del governo nel fornire ai cittadini un’esperienza di viaggio piacevole e sicura.

In conclusione, l’introduzione delle credenziali di viaggio digitali e la formazione su API/PNR rappresentano passi significativi verso il rafforzamento della sicurezza delle frontiere e la facilitazione dei viaggi aerei in Nigeria. Queste iniziative dimostrano l’impegno del governo nel modernizzare le procedure di screening dei viaggiatori e nel garantire un’esperienza di viaggio affidabile ed efficiente per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *